Scrittura elenco

Spazio di discussione su questioni di grafematica e ortografia

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
supaboy90
Interventi: 2
Iscritto in data: lun, 12 mag 2014 15:43

Scrittura elenco

Intervento di supaboy90 »

Salve a tutti, non so quale sia il modo più corretto per scrivere un elenco e mi rivolgo a voi per un confronto. Cercando su internet ho trovato opinioni contrastanti riguardo l'uso della maiuscola ad inizio frase e del punto e virgola alla fine, a seconda che si tratti di frasi complesse o semplici affermazioni. Riporto quanto ho trovato su Wikipedia (non che sia una fonte del tutto attendibile, ma fa riferimento al testo di Lesina):

"Il Nuovo manuale di stile di Roberto Lesina (Zanichelli) sostiene in proposito che non esistono regole o convenzioni di tipo assoluto, se non quelle vigenti presso ciascuna casa editrice. Si limita a presentare due metodi alternativi, che chiama rispettivamente stile testo e stile elenco:


Stile testo

Si seguono le regole del testo corrente, in particolare:

si usa l'iniziale minuscola se la voce prosegue il periodo della frase introduttiva;
ogni voce termina con il segno di punteggiatura che gli spetterebbe nel contesto della frase;
l'ultima voce si chiude con il punto.


Stile elenco

Si considerano le voci come elementi informativi autonomi:

Le voci iniziano in maiuscolo.
Sono seguite dal punto se costituiscono frasi compiute.
Non sono seguite da punteggiatura se sono, ad es., semplici denominazioni."


In definitiva non mi sembra molto chiaro. Inoltre non si accenna minimamente a quale tipo di elenco puntato è preferibile utilizzare (trattino, punto, ecc.) e se l'elenco deve avere un rientro rispetto al corpo del testo o è meglio che sia allineato (la formattazione di Word lo sposta in automatico). Cosa ne pensate?
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Forse - forse - può trovare qualcosa qui.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Re: Scrittura elenco

Intervento di PersOnLine »

supaboy90 ha scritto: Inoltre non si accenna minimamente a quale tipo di elenco puntato è preferibile utilizzare (trattino, punto, ecc.) e se l'elenco deve avere un rientro rispetto al corpo del testo o è meglio che sia allineato (la formattazione di Word lo sposta in automatico).
Il problema è che non si tratta di questioni di lingua ma di stile editoriale/redazionale, quindi ancor meno il Lesina può dar regole, ma solo consigli.
domna charola
Interventi: 1647
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Intervento di domna charola »

Concordo. Una parte riguarda propriamente l'italiano (punteggiatura, maiuscole etc.), ma se si passa alla struttura a elenco vero e proprio, entra in gioco anche la forma grafica scelta da ciascun editore.
A me di solito, quando dovevo fornire solo il testo, senza impaginato completo, mi veniva chiesto il documento in Word senza alcuna formattazione, cioè a capo e trattino messi per ciascuna voce sì, ma da tastiera; le formattazioni automatiche invece possono dare problemi o comunque rendono il lavoro di chi impagina un po' più complicato.
Se invece devo anche impaginare, di solito la rivista dà indicazioni piuttosto precise, che dipendono dal suo formato grafico, e non necessariamente da regole grammaticali.
supaboy90
Interventi: 2
Iscritto in data: lun, 12 mag 2014 15:43

Intervento di supaboy90 »

Grazie mille a tutti!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti