«In qualche modo»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Novizio
Interventi: 49
Iscritto in data: mar, 14 mag 2013 18:47

«In qualche modo»

Intervento di Novizio »

Valeria Della Valle, in questo spazio televisivo, di cui − detto per inciso − bisogna esser contenti, proscrive l’uso della locuzione «in qualche modo» a chi volesse parlar un italiano di buona lega. L’espressione è giudicata un riempitivo vuoto, giacché, sostiene la linguista, non vuol dire niente. Io, a esser sincero, non capisco il motivo di questa condanna, anzi, trovo questa locuzione, spesso, molto utile, in luogo di in un certo senso e simili. In piú, è stata usata molte volte, anche da autori canonici come Pirandello, e − cosa non da sottovalutare − essa compare di frequente proprio in questo spazio, in cui molti utenti mostrano un uso molto oculato della lingua. Qual è la vostra opinione al riguardo?
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Il giudizio vale anche per la variante vernacola o 'n un modo o 'n un attro? :)
Novizio
Interventi: 49
Iscritto in data: mar, 14 mag 2013 18:47

Intervento di Novizio »

Carnby ha scritto:Il giudizio vale anche per la variante vernacola o 'n un modo o 'n un attro? :)
Che nessuno ce lo tocchi, il vernacolo. :wink:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti