Pagina 1 di 1
Uso testuale di «in tutti i modi»
Inviato: gio, 21 ago 2014 17:34
di Ferdinand Bardamu
PersOnLine ha scritto:È un po’ improbabile che si debbano sciacquare le mani di qualcun altro, che siano le proprie è sottinteso;
in tutti i modi la seconda è decisamente la frase più naturale.
Mi chiedo da dove provenga la locuzione con funzione di connettivo testuale
in tutti i modi, che sento spesso nel doppiaggio di una serie televisiva (
The big bang theory). Non l’avevo mai sentita prima: si tratta di un uso regionale o di una novità, basata sulla sostituzione analogica di
ogni (
ad ogni modo) con
tutti?
Re: Uso testuale di «in tutti i modi»
Inviato: gio, 21 ago 2014 17:47
di Scilens
Ferdinand Bardamu ha scritto:Perdonatemi il fuori tema, ma mi chiedevo da dove provenisse la locuzione con funzione di connettivo testuale
in tutti i modi, che sento spesso nel doppiaggio di una serie televisiva (
The big bang theory). Non l’avevo mai sentita prima: si tratta di un uso regionale o di una novità, basata sulla sostituzione analogica di
ogni (
ad ogni modo) con
tutti?
Probabilmente si tratta di un toscanismo.
Inviato: gio, 21 ago 2014 17:59
di Ferdinand Bardamu
Come non detto, mi sbagliavo. La
locuzione in tutti i modi è italiano italiano. Bastava cercare nel dizionario. Perdonate la dimostrazione d’ignoranza.
Re: Uso testuale di «in tutti i modi»
Inviato: gio, 21 ago 2014 19:56
di PersOnLine
Scilens ha scritto:Probabilmente si tratta di un toscanismo.
Nella mia zona si parla emiliano.