Salve,
Il verbo perpetrare può essere utilizzato anche per azioni positive? Ad esempio: «Raggiunge il successo attraverso abitudini positive perpetrate giorno dopo giorno, ecc.» Oppure è un verbo da usare soltanto per azioni negative, disoneste o illecite?
Perpetrare
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 22
- Iscritto in data: mer, 05 nov 2014 16:20
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
È un verbo che designa azioni negative. Il Treccani è inequivocabile al riguardo:
Commettere intenzionalmente, mandare a effetto azioni disoneste, malvagie o illecite
Chiarissime, soprattutto nella scelta degli esempi, anche le voci del Vocabolario della Crusca e del redivivo De Mauro in linea.
Per le azioni positive ci sono diversi verbi, a cominciare da fare e compiere.
Commettere intenzionalmente, mandare a effetto azioni disoneste, malvagie o illecite
Chiarissime, soprattutto nella scelta degli esempi, anche le voci del Vocabolario della Crusca e del redivivo De Mauro in linea.
Per le azioni positive ci sono diversi verbi, a cominciare da fare e compiere.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti