Pagina 1 di 1
Plurale in «-io»
Inviato: gio, 20 nov 2014 18:17
di puer
Il plurale del sostantivo dominio è dominii o domini? Sulla grammatica si legge: "Se la i di -io non è accentata, il plurale è con una sola i", anche se su alcuni testi compare la forma dominii. Grazie a chi vorrà intervenire.
Re: Plurale in «-io»
Inviato: gio, 20 nov 2014 18:25
di Ferdinand Bardamu
puer ha scritto:… se su alcuni testi compare la forma
dominii.
Quali testi? E quale grammatica ha consultato?
Comunque, quel che trova scritto nella sua grammatica è corretto. La convenzione attuale prevede che i nomi in -
io in cui la
i non è accentata abbiano un plurale con una sola
i. Il plurale con doppia
i di questi nomi — che sono, in genere, latinismi — è di uso non comune. Veda, per un esempio, ciò che dice il
DOP di
dominii e
studii.
Re: Plurale in «-io»
Inviato: mar, 25 apr 2023 1:22
di Enzo
Salve.
Scusate se riapro questo filone, ma mi è sorto un dubbio relativo alla questione "condominio/condomino".
Quello che mi è parso di capire è che il plurale di condominio può essere sia condomini o condominii, quest'ultima forma si potrebbe usare per evitare di fare confusione col plurale di condomino.
Per quanto riguarda invece condomino ho dei dubbi, perché il Treccani riporta condòmino e condòmini, mentre altrove si legge condomino e condomini.
Vi sarei grato se qualcuno potesse fare chiarezza.
Re: Plurale in «-io»
Inviato: mar, 25 apr 2023 8:31
di Infarinato
Non capisco le sue perplessità. In realtà, le cose sono abbastanza semplici (e per siffatte questioni l’autorità in materia è il
DOP):
cfr. condomino e
condominio.

Re: Plurale in «-io»
Inviato: mar, 25 apr 2023 10:25
di G. M.
Enzo ha scritto: mar, 25 apr 2023 1:22
Quello che mi è parso di capire è che il plurale di
condominio può essere sia
condomini o
condominii, quest'ultima forma si potrebbe usare per evitare di fare confusione col plurale di
condomino.
Basta usare gli accenti:
condòmini e
condomìni (o
condominî se vuol essere raffinato).

Re: Plurale in «-io»
Inviato: mar, 25 apr 2023 20:17
di Graffiacane
Aggiungiamo che secondo la grammatica di Serianni (I. 180) la grafia latineggiante «è grafia che rischia di suggerire una pronuncia innaturale [...]», cioè con una doppia i.
Re: Plurale in «-io»
Inviato: dom, 04 giu 2023 12:27
di Carlo_Porta04
Nel dizionario Zanichelli si fa anche accenno ad alternative antiquate come lo iota o addirittura lo i apostrofato, i'.
Re: Plurale in «-io»
Inviato: dom, 04 giu 2023 13:28
di Infarinato
E con ciò?
Re: Plurale in «-io»
Inviato: mer, 14 giu 2023 11:27
di Weireaddes92
Ciao!
Il plurale corretto del sostantivo "dominio" è "domini". Secondo la regola grammaticale che hai menzionato, quando la "i" di "-io" non è accentata, il plurale si forma con una sola "i". Anche se potresti trovare alcune fonti che utilizzano la forma "dominii", questa è considerata meno comune o addirittura errata.
Spero che questa risposta ti sia stata d'aiuto. Se hai altre domande sulla lingua italiana, sarò felice di aiutarti!
Un saluto,
Re: Plurale in «-io»
Inviato: mer, 14 giu 2023 13:24
di Infarinato
Weireaddes92 ha scritto: mer, 14 giu 2023 11:27
Il plurale corretto del sostantivo "dominio" è "domini"…
Grazie, ma era già stato tutto detto, citando l’autorità del
DOP. E poi
in questo fòro ci si dà del «Lei».
P.S. Benvenuto/a!
