«Lotti impattati»
Inviato: ven, 28 nov 2014 19:09
Questa ero riuscito a schivarla fino a oggi. Quando un medicinale o un altro prodotto a uso sanitario viene parzialmente ritirato dal commercio a causa di qualche anomalia o per segnalazione di effetti indesiderati, si comunica quali e/o quanti sono i lotti impattati; probabilmente "colpiti" è sentito di registro troppo basso, e si preferisce ricalcare l'espressione inglese impacted lots.
In una nota informativa AIFA, p.es., si legge, prima che «I lotti di Soluzioni per dialisi peritoneale (...) considerati potenzialmente affetti dalla presenza di endotossine rimarranno sul mercato... [S]olo una piccola percentuale di sacche è potenzialmente impattata», e poi questa perla di paraitaliano: «Al fine di sostituire tempestivamente la fornitura (...), nuovi lotti di Soluzioni per dialisi peritoneale (...) non impattati da questa problematica
saranno temporaneamente importati in Europa...».
In una nota informativa AIFA, p.es., si legge, prima che «I lotti di Soluzioni per dialisi peritoneale (...) considerati potenzialmente affetti dalla presenza di endotossine rimarranno sul mercato... [S]olo una piccola percentuale di sacche è potenzialmente impattata», e poi questa perla di paraitaliano: «Al fine di sostituire tempestivamente la fornitura (...), nuovi lotti di Soluzioni per dialisi peritoneale (...) non impattati da questa problematica
