Buongiorno a tutti,
se scrivo: "a fare sempre gli stessi errori, non ci si stanca mai", sbaglio?
Sarebbe meglio :"di fare sempre gli stessi errori, non ci si stanca mai".
Grazie, per le risposte.
«A fare»: quando si può usare?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 26
- Iscritto in data: mar, 15 feb 2011 13:50
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
A me sembra che siamo in presenza di una a con valore condizionale, come in a volere esser giusti, ...; a dire il vero, ...; a sentir lui, ...; a pensarci prima, non ci sarei andato (esempi tratti dal Treccani).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti