Pagina 1 di 1

«A fare»: quando si può usare?

Inviato: gio, 15 gen 2015 18:35
di miweraccio
Buongiorno a tutti,
se scrivo: "a fare sempre gli stessi errori, non ci si stanca mai", sbaglio?
Sarebbe meglio :"di fare sempre gli stessi errori, non ci si stanca mai".
Grazie, per le risposte.

Inviato: gio, 15 gen 2015 23:28
di PersOnLine
Premesso che la frase mi pare paradossale, direi che la chiave di lettura per una corretta reggenza potrebbe stare in questo:
- ci si stanca [= spossa] a fare qualcosa [perché faticoso]
e
- ci si stanca [= stufa] di fare qualcosa [perché reca noia].

Inviato: ven, 16 gen 2015 13:13
di miweraccio
grazie

Inviato: ven, 16 gen 2015 23:17
di Marco1971
A me sembra che siamo in presenza di una a con valore condizionale, come in a volere esser giusti, ...; a dire il vero, ...; a sentir lui, ...; a pensarci prima, non ci sarei andato (esempi tratti dal Treccani).