S'è abbondantemente discusso di ogni, in questi giorni. Apro però questo filone per avere delucidazioni in merito ad alcune trascrizioni del DiPI:
1- la trascrizione di ogni ora è /ˈoɲɲi ˈora/. /oɲɲiˈora/ è solamente pronuncia "abbastanza consigliabile". Mi sfugge però la differenza tra le due trascrizioni...
2- /oɲɲiˈora/ è invece la trascrizione corretta di ognora, mentre la variante /oɲˈɲora/ è "abbastanza consigliabile". Pensavo fosse cosa naturale l'assorbimento di i da parte di /ɲ/. Ne deduco che non istanno così le cose. Ma per quale motivo?
«Ogni ora»
Moderatore: Cruscanti
Caro Ivan, premetto subito che il motivo non lo so e non Le posso rispondere come vorrebbe.
Quel che posso dire è solo relativo alla mia pronuncia e non so neanche se sarò utile. Dico ognora, con lo stresso gno di gnomo. In questa versione che sembra più che 'abbastanza consigliabile' (potremmo dire consigliata?) la i non si sente per niente.
Spero che il Suo acume possa trarne qualcosa.
Quel che posso dire è solo relativo alla mia pronuncia e non so neanche se sarò utile. Dico ognora, con lo stresso gno di gnomo. In questa versione che sembra più che 'abbastanza consigliabile' (potremmo dire consigliata?) la i non si sente per niente.
Spero che il Suo acume possa trarne qualcosa.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 263
- Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22
Re: «Ogni ora»
Perché consulta il DiPI e non il DOP???Ivan92 ha scritto:S'è abbondantemente discusso di ogni, in questi giorni. Apro però questo filone per avere delucidazioni in merito ad alcune trascrizioni del DiPI:
2- /oɲɲiˈora/ è invece la trascrizione corretta di ognora, mentre la variante /oɲˈɲora/ è "abbastanza consigliabile". Pensavo fosse cosa naturale l'assorbimento di i da parte di /ɲ/. Ne deduco che non istanno così le cose. Ma per quale motivo?


Comunque, in ognora e ogn'ora non si legge l'i (che non c'è nella grafia, tra l'altro) e non la si pronuncia neanche in ogniora (anche se presente nella grafia). Per quanto riguarda ogni ora, si può pronunciare come i termini appena esaminati oppure si può pronunciare l'i. Se ogni ora assume il significato di ciascun'ora, l'i andrebbe pronunciata.
Come si legge nel DOP qui e qui, la trascrizione esatta è ón’n’i óra, cioè /ˈoɲɲi ˈora/. C'è un accento anche sull'o d'ogni!Ivan92 ha scritto:1- la trascrizione di ogni ora è /ˈoɲɲi ˈora/. /oɲɲiˈora/ è solamente pronuncia "abbastanza consigliabile". Mi sfugge però la differenza tra le due trascrizioni...
Re: «Ogni ora»
Vi ringrazio. 

È proprio questo che non capisco. Perché dovrebbe esserci un accento anche sulla o di ogni? Anche il DOP, ch'esemplifica con un verso di Pascoli nel quale ogni ora equivale a ciascuna ora, non segna l'accento sulla prima o.fiorentino90 ha scritto:[L]a trascrizione esatta è ón’n’i óra, cioè /ˈoɲɲi ˈora/. C'è un accento anche sull'o d'ogni!
Re: «Ogni ora»
Probabilmente non distingue tra accento primario e secondario, che del resto non ha valore distintivo in italiano.fiorentino90 ha scritto:C'è un accento anche sull'o d'ogni!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti