Salve a tutti,
nello scrivere alcune frasi, sono incappato in un dubbio con due ipotetiche.
il testo in questione è il seguente:
"...si domandava se i suoi succhi gastrici sarebbero stati in grado di digerire quella 'robaccia'...."
"chiese se gli spaghetti sarebbero stati all'altezza della..."
In questo caso sarebbe meglio usare il fossero o posso continuare ad usare il sarebbero? Quali sono le differenza tra le due parole?
Grazie mille a tutti!
Problema frasi ipotetiche
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Le frasi sono correttissime, soprattutto perché non sono frasi ipotetiche, ma interrogative indirette.
Se le interessa approfondire l’argomento, può consultare uno dei tanti filoni sull’uso di congiuntivo e indicativo nelle interrogative indirette.
P.S. Benvenuto!
Se le interessa approfondire l’argomento, può consultare uno dei tanti filoni sull’uso di congiuntivo e indicativo nelle interrogative indirette.
P.S. Benvenuto!

grazie mille! ora ho la situazione chiara!
ti pongo un'altro quesito: in questa frase qui sotto sono indeciso tra congiuntivo ed imperfetto (anche se secondo me è meglio usare l'imperfetto)
"...le due donne, seppur si guardavano senza proferir parole, mostravano assai bene che pensavano..."
si guardavono o si guardassero?
grazie ancora
ti pongo un'altro quesito: in questa frase qui sotto sono indeciso tra congiuntivo ed imperfetto (anche se secondo me è meglio usare l'imperfetto)
"...le due donne, seppur si guardavano senza proferir parole, mostravano assai bene che pensavano..."
si guardavono o si guardassero?
grazie ancora
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Di nulla. 
Visto che è un nuovo utente, l’invito a leggere il nostro Decalogo del Buon Cruscone, e soffermarsi in particolare sul punto 10.
Si dovrebbe poi porre una sola domanda per filone, evitando di andare fuori tema. È necessario per agevolare la consultazione del fòro.
Chiudo il filone.

Visto che è un nuovo utente, l’invito a leggere il nostro Decalogo del Buon Cruscone, e soffermarsi in particolare sul punto 10.

Si dovrebbe poi porre una sola domanda per filone, evitando di andare fuori tema. È necessario per agevolare la consultazione del fòro.
Chiudo il filone.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti