Ripetizione della preposizione «di»
Inviato: dom, 21 giu 2015 15:24
Salve.
Ho eseguito una prova di traduzione per una agenzia specializzata. Il testo mi è stato rigettato adducendo come motivazione, tra le altre, un presunto errore in questa frase:
A mio modesto parere, l'argomentazione è pretestuosa. Mi rivolgo perciò agli esperti di questo forum per sapere se mi sbaglio e se effettivamente esiste una regola grammaticale di questo genere (e, nel caso, di quale regola si tratta).
Vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione.
Ho eseguito una prova di traduzione per una agenzia specializzata. Il testo mi è stato rigettato adducendo come motivazione, tra le altre, un presunto errore in questa frase:
Secondo i revisori, la grammatica italiana prevede in questo caso la ripetizione della preposizione "di" ("avevano sperato di costringere il presidente al ballottaggio e di dimostrare...").I manifestanti avevano sperato di costringere il presidente al ballottaggio e dimostrare così che il paese era ormai contro di lui.
A mio modesto parere, l'argomentazione è pretestuosa. Mi rivolgo perciò agli esperti di questo forum per sapere se mi sbaglio e se effettivamente esiste una regola grammaticale di questo genere (e, nel caso, di quale regola si tratta).
Vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione.