Pagina 1 di 1
«Assist»
Inviato: gio, 06 ago 2015 11:57
di DMW
Gino Zernani ha scritto:Nel campo del/da calcio, in alcuni casi, quando si parla di
assist, si usa anche rifinitura, ma non stona affatto "ultimo passaggio" né "giocata vincente".
Assistenza mi pare più un adattamento fonetico, di dubbia pregnanza semantica; mi suona come di pericolo, condizione che in genere richiede il soccorso, l'aiuto. Cosa diversa è un passaggio che mette in condizione chi lo riceve di piazzare la palla in rete, quale si intende in gergo calcistico - e non solo - l'assist.
Sovente Aldo Serena dice
imbeccata.
Inviato: gio, 06 ago 2015 12:42
di Infarinato
DMW ha scritto:Sovente Aldo Serena dice
imbeccata…
…che infatti è sinonimo di
suggerimento [anche in senso proprio]. Forse, però,
rifinitura rimane piú preciso.
Inviato: gio, 06 ago 2015 13:47
di Carnby
Infarinato ha scritto:Forse, però,
rifinitura rimane piú preciso.
A me
rifinitura dà l'idea di un qualcosa di concluso, come se una pessima giocata fosse all'ultimo rifinita da un cannoniere di classe. Insomma, non mi viene alla mente il «passaggio decisivo» che permette all'attaccante il tiro in rete.
Inviato: gio, 06 ago 2015 14:19
di DMW
In
imbeccare Il Devoto-Oli scrive:
1 Riferito a uccellini, nutrirli introducendo il cibo nel becco.
2 fig. Istruire su cosa dire o rispondere, suggerire: i. un testimone; i. un alunno ║ Nel calcio, rifornire di un passaggio diretto ed efficace: i. un compagno di squadra.
e personalmente trovo
imbeccata un termine abbastanza adeguato.
Inviato: gio, 06 ago 2015 14:23
di domna charola
Concordo. Con quell'operazione si indica in genere un passaggio che "crea l'occasione", predispone le condizioni per il colpo vincente del fuoriclasse.
Imbeccata è gergale forse, però anche molto immediato e entrato nell'uso (d'altra parte stiamo parlando di un linguaggio specifico, di un gergo quasi).
"Ultimo passaggio" implica che si sappia già l'esito dell'azione, per cui quello è l'ultimo passaggio prima della stoccata finale. Ma non è detto: si può fare anche quello che, visto dall'esterno e nelle intenzioni è chiaramente un'imbeccata, ma che finisce in nulla, vuoi perché il presunto cannoniere non coglie lo spunto, vuoi perché qualcun altro si mette in mezo. Es.: "Peccaaaaato! Ottimo assist di pincopallino, ma Tizio non riesce ad arrivare in tempo sulla palla, e l'occasione sfuma...". Sempre di "assist" si tratta.
Rifinitura casomai è il colpo del fuoriclasse, che arriva al momento giusto, nel punto giusto, a dare l'ultima precisa pennellata a quanto la squadra ha saputo costruire via via portando avanti la palla.
Inviato: gio, 06 ago 2015 15:45
di Ferdinand Bardamu
Se consideriamo un’azione come la creazione di un artigiano — quale che sia la qualità di quest’azione, una giocata corale nello stile del Barcellona oppure un semplice contropiede «all’italiana» — il suo completamento è la rifinitura. Dando alla rifinitura nel calcio il significato di ‹ultimo passaggio›, si dà, a mio parere, un ruolo preponderante al rifinitore (che in genere, ma non necessariamente, è il tre(c)quartista) rispetto al finalizzatore.
domna charola ha scritto:"Ultimo passaggio" implica che si sappia già l'esito dell'azione, per cui quello è l'ultimo passaggio prima della stoccata finale. Ma non è detto: si può fare anche quello che, visto dall'esterno e nelle intenzioni è chiaramente un'imbeccata, ma che finisce in nulla, vuoi perché il presunto cannoniere non coglie lo spunto, vuoi perché qualcun altro si mette in mezzo.
Infatti: l’ultimo passaggio è semplicemente l’ultimo tocco verso un compagno, che si suppone essere in una buona posizione per calciare a rete.
Per
assist mi pare s’intenda soltanto l’ultimo passaggio andato a buon fine, come testimonia l’esistenza della «
classifica assist». Che si scelga
rifinitura oppure
suggerimento fa poca differenza, a mio modo di vedere: tutt’e due i traducenti offrono una gamma completa di derivati. Si potrà cosí dire:
- Roberto Baggio è primo nella classifica rifinitori/suggeritori…
- Roberto Baggio rifinisce/suggerisce per Massaro…
- Roberto Baggio inventa una rifinitura/un suggerimento per Casiraghi…
Imbeccata, invece, per quanto abbia un significato rispondente a ciò che cerchiamo, mi pare un pochino troppo «gergale» per poter assurgere a traducente «ufficiale». Senza contare che
imbeccatore suona decisamente strano.
Inviato: gio, 06 ago 2015 16:29
di Infarinato
Sottoscrivo a due mani alle parole di Ferdinand. E, se è vero che…
come [url=viewtopic.php?p=49756#p49756]DMW[/url] ha scritto:[
s.v.]
imbeccare Il Devoto-Oli scrive:
2 fig. Istruire su cosa dire o rispondere, suggerire: i. un testimone; i. un alunno ║ Nel calcio, rifornire di un passaggio diretto ed efficace: i. un compagno di squadra…
…a maggior ragione allora…
il Devoto-Oli 2016, [i]s.v. [/i]«[u]rifinire[/u]» (sottolineatura mia), ha scritto:2 Nel linguaggio sportivo, spec. nel calcio, effettuare il passaggio conclusivo che permette a un compagno di squadra di concludere a rete; anche assol.: un giocatore bravo a r. (le azioni).

Re: «Assist»
Inviato: mar, 26 mag 2020 10:35
di Tecumseh
A suffragio di
rifinitura (e
rifinitore) vorrei ricordare che al principio degli anni Ottanta, alla Domenica Sportiva in onda sull'allora Rete 1, in coda alla « Classifica dei marcatori » il conduttore declamava, giustappunto, la «
Classifica dei rifinitori ». Definizione che peraltro, con mia somma sorpresa,
ancora sopravvive.