Pagina 1 di 1
«Nessuno»
Inviato: dom, 13 set 2015 12:12
di Fausto Raso
Trovate corretta questa proposizione: «Non mi pare che nessuno la condanni esplicitamente»?
Non si dovrebbe dire: «Mi pare che nessuno la condanni esplicitamente»? Oppure: «Non mi pare che qualcuno la condanni esplicitamente»?
Se non sono in errore mi sembra che nessuno perda la negazione "non" quando è anteposto al verbo (condanni).
Inviato: dom, 13 set 2015 14:11
di Millermann
Provo a dirle che cosa ne penso io "a orecchio": secondo me la prima frase, anche se non è scorretta, ha comunque un significato ambiguo. Può (o forse dovrebbe) essere interpretata diversamente dalle altre due.
Immagini, ad esempio, il seguente dialogo.
In classe:
Professore: "Ragazzi, non dormite!"
Alunno: "Mi pare che nessuno dorma..."
Professore: "Non mi pare che nessuno dorma!"
Qui, anche se certamente conta anche l'intonazione, è evidente che il professore intende dire l'esatto contrario dell'alunno!
Ma aspettiamo l'opinione, circostanziata, degli esperti!

Inviato: dom, 13 set 2015 15:25
di Ivan92
Per me ha pressappoco questo significato: non è vero che nessuno la condanna (esplicitamente). Mi pare invece che qualcuno la condanni (esplicitamente).
Inviato: dom, 13 set 2015 16:29
di Infarinato
Concordo.

Inviato: dom, 13 set 2015 17:31
di Fausto Raso
Le intenzioni dell'estensore della proposizione erano, però, tassative: SONO SICURO che nessuno la condanni.
Ribadisco, quindi, il mio dubbio: la proposizione corretta non dovrebbe essere, quindi, "mi pare che nessuno la condanni"? Spero di essermi spiegato.
PS. Il dubbio riguarda, soprattutto, il "non".
Inviato: dom, 13 set 2015 18:09
di PersOnLine
Ho l'impressione che a seconda dell'intonazione possa assumere due significati antitetici.
Inviato: dom, 13 set 2015 23:27
di Ivan92
Be', certo, se Tizio crede che nessuno la condanni dovrà dire
mi pare che nessuno la condanni. Ma la proposizione iniziale non ha nulla d'agrammaticale. Non è neanche così contorta sintatticamente.
Fausto Raso ha scritto:Le intenzioni dell'estensore della proposizione erano, però, tassative: SONO SICURO che nessuno la condanni.
Non sarebbe meglio l'indicativo?