Pagina 1 di 1

«Flash memory»

Inviato: dom, 22 nov 2015 15:30
di Millermann
Ho notato che, nell'elenco dei forestierismi, flash memory è stato tradotto come memoria istantanea. Al che mi sorge un dubbio: :) il forestierismo in questione si riferisce all'ambito medico o a quello informatico? :?
Se si tratta del primo caso, sono d'accordo (pur non essendo un esperto, ho sentito parlare di vari tipi di memoria umana, tra cui quella "istantanea"). Se invece, come credo, si parla di quelle contenute nelle chiavette e nelle schedine di memoria, mi sembrerebbe piú opportuno tradurre il forestierismo come memoria lampo.

Qual è, infatti, il significato originale del nome? Cito da Wikipedia in inglese:
Wikipedia, s.v. Flash memory ha scritto: Flash memory (both NOR and NAND types) was invented by Dr. Fujio Masuoka while working for Toshiba circa 1980.
According to Toshiba, the name "flash" was suggested by Masuoka's colleague, Shōji Ariizumi, because the erasure process of the memory contents reminded him of the flash of a camera.
Cioè, traduco la parte piú importante, il nome flash venne suggerito da un collega del dottor Masuoka, inventore della tecnologia in questione, perché il processo di cancellazione di queste memorie gli ricordava il "lampo" d'una macchina fotografica. Nulla d'"istantaneo", perciò (se non volendo tirare in ballo le macchine "istantanee" d'un tempo)! :D

Tra l'altro, qui già si usa il termine "memoria lampo" in un titolo, mentre qui il termine "memoria istantanea" è usato per riferirsi a un tipo di memoria diverso dalle "flash", ma molto piú veloce.

Poco piú giú, nell'elenco, è presente anche flash technology, tradotto come tecnologia istantanea, che credo appartenga allo stesso ambito, e che quindi suggerirei di tradurre tecnologia lampo. :)

Inviato: dom, 22 nov 2015 16:13
di Ferdinand Bardamu
Nella banca dati IATE si dà il traducente spagnolo memoria rápida. Potrebbe andare anche in italiano?

Inviato: dom, 22 nov 2015 23:33
di sempervirens
Ferdinand Bardamu ha scritto:Nella banca dati IATE si dà il traducente spagnolo memoria rápida. Potrebbe andare anche in italiano?
Secondo me potrebbe andare bene, pur di non andare a rifinire sui soliti anglicismi, che poi necessitano, spesso, di particolari processi di lettura sconosciuti alla maggior parte dei lettori italiani e che potrebbero indurre a ripetere la solita domanda, perdendo tempo, pazienza e risorse:
"Come si pronuncia?"

Tornando alla parola proposta, peccato che in spagnolo non si faccia tanta differenza tra l'aggettivo rapido e l'aggettivo veloce, da quello che mi par d'aver capito.

Inviato: dom, 22 nov 2015 23:45
di Millermann
Però anche memoria rapida, come memoria istantanea, non rispecchia il significato originario di «flash» nel senso di «lampo luminoso».
Certo, le memorie flash di oggi sono anche tra le piú veloci, almeno nella lettura (la scrittura è relativamente piú lenta, a causa della loro tecnologia). Nel 1984, però, al momento della prima presentazione da parte degli inventori della Toshiba, la velocità non era certo il loro forte! :D
Ciò nonostante sono diventate universalmente famose con quel nome, giocando un po' sul doppio senso luce/velocità che ha anche in inglese. Lo stesso doppio senso si può facilmente conservare in italiano, ricorrendo a lampo, parola tra l'altro piuttosto produttiva: si pensi a chiusura/guerra/visita lampo e agli altri esempi del Treccani.
Insomma, è uno di quei casi in cui la traduzione letterale, «memoria lampo», è anche la piú indovinata, e mi ha sorpreso il fatto che se ne sia scelta un'altra! :)

Inviato: lun, 23 nov 2015 0:11
di Ferdinand Bardamu
Vedo che nel dizionario bilingue inglese-italiano del Picchi, alla voce «Memoria», si dà del termine memoria lampo/di tipo flash la traduzione flash memory, pertanto credo proprio che il traducente da lei proposto possa entrare nella lista.

Inviato: lun, 23 nov 2015 9:44
di Millermann
Benissimo, la ringrazio! :D
Lo stesso dovrebbe valere, immagino, anche per l'altra voce, flash technology, se si riferisce alla tecnologia ch'è alla base di questo tipo di memorie (in effetti, specialmente in italiano, tecnologia flash mi sembra spesso usato, invece, in riferimento al noto programma "Flash Player" di Adobe :?).
Tecnologia lampo potrebbe anche, in questo caso, aiutare a distinguere tra i due significati, cosa che gli anglofoni non possono fare! :wink:

Inviato: lun, 23 nov 2015 9:46
di sempervirens
Millermann ha scritto:... cosa che gli anglofoni non possono fare! :wink:
:D