I plurali «treccaniani»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
I plurali «treccaniani»
Secondo me il vocabolario Treccani sta peccando - in questi ultimi tempi - di troppa permissività riguardo alla formazione di alcuni plurali. Per quanto attiene, per esempio, al plurale di geologo dà sia -gi sia -ghi, al contrario del DOP che attesta (correttamente) solo -gi.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 21
- Iscritto in data: sab, 17 ott 2015 18:14
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Purtroppo lo è già. Ringraziamo, per questo, certi vocabolari...AttritoLinguistico ha scritto:Spero che l'italiano non diventi permissivo come altre lingue.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti