Pagina 1 di 1

I plurali «treccaniani»

Inviato: lun, 14 dic 2015 20:14
di Fausto Raso
Secondo me il vocabolario Treccani sta peccando - in questi ultimi tempi - di troppa permissività riguardo alla formazione di alcuni plurali. Per quanto attiene, per esempio, al plurale di geologo dà sia -gi sia -ghi, al contrario del DOP che attesta (correttamente) solo -gi.

Inviato: mar, 15 dic 2015 15:27
di AttritoLinguistico
Da quel che leggo sulla Rete, si usa -loghi quando si parla di cose (dialoghi, cataloghi etc.), mentre per le persone si dovrebbe usare solo -logi. Profugo invece diventa profughi (-fugo → -fughi).
Spero che l'italiano non diventi permissivo come altre lingue.

Inviato: lun, 28 dic 2015 23:49
di Fausto Raso
AttritoLinguistico ha scritto:Spero che l'italiano non diventi permissivo come altre lingue.
Purtroppo lo è già. Ringraziamo, per questo, certi vocabolari...