Pagina 1 di 1

Uso dei due punti

Inviato: mar, 22 dic 2015 1:01
di puer
"Si prega di segnalare, all'indirizzo di posta elettronica: ufficio@ufficio.it, i casi di disservizi registrati dagli utenti". Nella predetta frase è corretto l'uso dei due punti? Grazie in anticipo.

Inviato: mar, 22 dic 2015 1:09
di Fausto Raso
A mio avviso i due punti sono corretti perché stanno per cioè e simili.
Si prega di segnalare all'indirizzo di posta elettronica, cioè all'ufficio...

Inviato: mar, 22 dic 2015 1:19
di puer
Il dubbio nasce dal fatto che i due punti indicano una pausa forte che in quel contesto sembra non essere necessaria

Inviato: mer, 23 dic 2015 20:08
di Marco1971
Infatti. I due punti non stanno bene in questa frase perché appunto creano una pausa che rompe il flusso dell'enunciato. Vanno espunti. ;)

Inviato: mer, 23 dic 2015 21:40
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Infatti. I due punti non stanno bene in questa frase perché appunto creano una pausa che rompe il flusso dell'enunciato. Vanno espunti. ;)
Ha ragione, non ci avevo riflettuto. :oops:

Inviato: mer, 23 dic 2015 23:58
di Marco1971
Invece i due punti andrebbero bene se si tratta della fine della frase:

I casi di disservizi registrati dagli utenti possono essere segnalati al seguente indirizzo di posta elettronica: ...

Inviato: dom, 24 apr 2016 14:27
di puer
Grazie. Un altro dubbio sorge per la seguente frase: «Il cellulare serve per: fare video, foto, messaggiare e navigare in internet». È opportuno inserire i due punti per introdurre la proposizione finale? Grazie nuovamente.

Inviato: dom, 24 apr 2016 16:36
di PersOnLine
Se proprio uno li vuole mettere, direi che comunque vanno messi dopo fare.

Inviato: dom, 24 apr 2016 17:53
di puer
Grazie. Infine il caso dei due punti che introducono un elenco formato dai nomi del predicato, come per es: "I miei strumenti preferiti sono: la chitarra, il pianoforte, il violino e il flauto". Opportuno inserirli o non c'è bisogno? Grazie.

Inviato: mer, 04 mag 2016 11:18
di domna charola
Mi sembrano superflui negli ultimi due esempi. La frase scorre comunque.
A meno che non sia un testo tecnico, e servano a introdurre un elenco puntato.

Inviato: mer, 04 mag 2016 14:08
di Millermann
Concordo: di norma, i due punti non dovrebbero interrompere il fluire della frase. In questo caso, se proprio si desidera usarli, si può scrivere, ad esempio: «I miei strumenti preferiti sono diversi/i seguenti: la chitarra, il pianoforte...», inserendo l'elenco come apposizione. Si veda anche qui. :)