Pagina 1 di 1

«Putiamo caso»

Inviato: sab, 16 gen 2016 23:18
di sempervirens
Buongiorno! Mi ricordo dell'espressione puta caso (putacaso) con il verbo alla seconda persona singolare. Da un po' di tempo a questa parte vedo, e forse ho anche sentito, la forma alla prima persona plurale, putiamo caso.

Ecco, mi chiedevo se fosse giusta. I frequentatori di questo forum di lingua italiana che cosa ne pensano?

Inviato: dom, 17 gen 2016 0:55
di Infarinato
L’espressione cristallizzata è senz’altro puta caso (anche univerbata), ma putiamo caso non può certo dirsi sbagliata.

Inviato: dom, 17 gen 2016 2:35
di sempervirens
Grazie, Infarinato! Dunque il verbo latino continua nell'italiano, perlomeno in questo tipo di espressioni.

Mi chiedevo se si potesse usare questo verbo, putare, in sostituzione del più comune verbo pensare, in una frase del tipo - Voi che ne pensate? Trasformata in - Voi che ne putate?

Inviato: dom, 17 gen 2016 14:13
di Carnby
Mi pare un espressione molto «fiorentina»; da me si sente poco.

Inviato: lun, 18 gen 2016 7:41
di sempervirens
Anche dalle mie parti si sente poco. In rete però capita di trovare scritta anche la forma putiamo. Mah, un ritorno all'uso di verbi che furono usati dai nostri avi personalmente non mi dispiace.

Leggo che putare è verbo che entra nella formazione di altri verbi come imputare, computare, e simili. Ho letto male io o le cose stanno veramente così?

Inviato: mar, 19 gen 2016 21:02
di Carnby
La mia mamma mi dice che dalle mie parti era un'espressione nota.

Inviato: mer, 20 gen 2016 10:52
di sempervirens
Carnby ha scritto:La mia mamma mi dice che dalle mie parti era un'espressione nota.
La prego di scusarmi ma nei Suoi interventi di prima, che ho molto apprezzato, leggo che dalle Sue parti si sente poco, nel primo, e che dalle Sue parti era un'espressione nota, nel secondo.

Se ho ben capito, dalle Sue parti prima era un'espressione nota ed ora non lo è più. Giusto?

Inviato: mer, 20 gen 2016 11:00
di Carnby
sempervirens ha scritto:Se ho ben capito, dalle Sue parti prima era un'espressione nota ed ora non lo è più. Giusto?
Esatto: nella mia esperienza l'ho sempre sentito poco, ma la mia mamma mi dice che era un'espressione nota in passato.