Pagina 1 di 1
Costruzione del verbo «avere»
Inviato: sab, 06 feb 2016 3:28
di puer
"Mi sono accorto che sul quaderno mio figlio non aveva i compiti svolti" (nel senso che non risultavano svolti). Si può considerare corretta la predetta frase? Grazie infinite
Inviato: mar, 09 feb 2016 10:52
di Millermann
Diciamo che, da un punto di vista puramente grammaticale, mi pare accettabile, attribuendo a
svolti il ruolo di attributo, e al verbo avere il senso di possesso.
Dovrebbe trattarsi, anche in questo caso, di un complemento predicativo
non argomentale retto da avere, come discusso
qui.
In pratica, si esprime la "condizione" dei compiti, che è quella di non essere svolti.
Però la somiglianza tra «non ha svolto/i i compiti» e «non ha i compiti svolti» fa sembrare stonata la seconda frase; suonerebbe piú scorrevole spostando la negazione: "Mi sono accorto che sul quaderno mio figlio aveva i compiti
non svolti".
O riformulando col verbo
essere: "Mi sono accorto che sul quaderno di mio figlio i compiti non erano svolti".
