Si deve scrivere così o è meglio dire i suoi Bacchi?Vittorio Sgarbi ha scritto:Non m’importa conoscere la vita privata di Caravaggio [...] però mi colpisce la sua ambiguità. Mi colpiscono quei giovani modelli, i suoi Bacco e i suoi Giovanni Battista [...]
«I Bacchi» o «i Bacco»?
Moderatore: Cruscanti
«I Bacchi» o «i Bacco»?
Ho letto questa frase sulla Guichipedia:
Ultima modifica di Carnby in data gio, 18 feb 2016 17:31, modificato 1 volta in totale.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Di primo acchito avrei risposto i suoi Bacchi, ma Giovanni Battista m'ha spiazzato: non mi viene naturale i suoi Giovanni Battisti, che pure corrisponde perfettamente a i suoi Bacchi.
Sono interdetto.
Sono interdetto.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Non esiste una regola assoluta; alcune indicazioni si trovano nella Grammatica italiana di Luca Serianni, III 133-136, Plurale dei nomi propri. Altre (ad alcune delle quali si rifà Serianni) in Dal nome proprio al nome comune di Bruno Migliorini, nel quale nella nota di pagina 331 (con riferimento al plurale dei nomi maschili) sembra si trovi la risposta al dubbio di Animo Grato: "Dunque questa tendenza [a fare il plurale, NdR] si manifesta secondo l'«appetenza» delle varie terminazioni per assumere l'esponente del plurale: grande per -o, media per -e, quasi nulla per -a."
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
C'è chi non si perita, anzi non si peritava in fatto di plurali.
"Oh benedetto quanti Bacchi e quanti Plutoni avari e dissoluti Giovi..."
Qui.
"Oh benedetto quanti Bacchi e quanti Plutoni avari e dissoluti Giovi..."
Qui.
Io nella mia lingua ci credo.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Grazie mille!Freelancer ha scritto:[N]ella nota di pagina 331 (con riferimento al plurale dei nomi maschili) sembra si trovi la risposta al dubbio di Animo Grato.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
I Bacco di Caravaggio sono uno solo a ben guardare, l'altro viene denominato il Bacchino malato. Di San Giovanni Battista , invece, ne abbiamo sette o otto, dei quali due proprio uguali-uguali.
Però, insomma, non stiamo parlando di pittura seriale, ma pur sempre di Caravaggio.
Però, insomma, non stiamo parlando di pittura seriale, ma pur sempre di Caravaggio.

We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti