Pagina 1 di 1

Costruzione per «partecipazione»

Inviato: gio, 10 mar 2016 15:33
di domna charola
Mi trovo in una bozza la frase:

"il seminario, la cui partecipazione è gratuita, include anche etc."

Volevo sapere se è corretto "la cui partecipazione": a me non suona.
Partecipo a un seminario, quindi mi verrebbe da dire "la partecipazione al quale è gratuita", ma in effetti mi sembra un po' contorto e pesante.
Forse per questo può reggere anche in questa forma?

Grazie per le delucidazioni.


P.S. Ho guardato un filone, che parla del complemento retto da "partecipazione", ma non mi sembra di aver trovato risposta su questo caso in particolare.

Re: Costruzione per «partecipazione»

Inviato: gio, 10 mar 2016 15:53
di Infarinato
domna charola ha scritto:"[I]l seminario, la cui partecipazione è gratuita, include anche etc."

Volevo sapere se è corretto "la cui partecipazione"…
No, come ha ben intuíto, non è corretto. Il cui, la cui etc. possono introdurre esclusivamente un complemento di specificazione (alcuni dicono «di relazione»). Corretta sarebbe invece una frase quale «il prof. Rossi, la cui partecipazione [al seminario] è incerta, ha dichiarato che…».

Re: Costruzione per «partecipazione»

Inviato: gio, 10 mar 2016 16:01
di Marco Treviglio
domna charola ha scritto:"il seminario, la cui partecipazione è gratuita, include anche etc."
E se la frase fosse "il seminario, a partecipazione gratuita, include anche etc." sarebbe corretta?

Inviato: gio, 10 mar 2016 16:29
di Infarinato
Certo, ma cosí si aggira completamente l’ostacolo. :P

Inviato: gio, 10 mar 2016 18:04
di domna charola
Ringrazio tutti. Ho provveduto a girare i suggerimenti a chi mi ha passato la bozza da impaginare, così decidono la versione che meglio li aggrada.

Tralasciamo il fatto che il famoso seminario gratuito include anche... indovinate un po'?... lo standing lunch!!!! ...UUUAAAAAHH!!!! (faccina piangente disperata)

Inviato: gio, 10 mar 2016 18:14
di Marco Treviglio
Infarinato ha scritto:Certo, ma cosí si aggira completamente l’ostacolo. :P
Vero! :D
La ringrazio della conferma. :)

Re: Costruzione per «partecipazione»

Inviato: gio, 10 mar 2016 20:05
di marcocurreli
domna charola ha scritto:"il seminario, la cui partecipazione è gratuita, include anche etc."
[omissis]
quindi mi verrebbe da dire "la partecipazione al quale è gratuita", [...]
Io direi: "il seminario, al quale la partecipazione è gratuita, include anche ...".
Anche questa, un pochino contorta lo è... ma forse è meglio la sua seconda scelta.

Inviato: gio, 10 mar 2016 20:47
di Ivan92
A me sembra meno contorta la partecipazione al quale.

Inviato: gio, 10 mar 2016 22:51
di Animo Grato
E che mi dite di "il seminario, a cui si può partecipare gratuitamente, include..."?

Inviato: gio, 10 mar 2016 23:14
di Ivan92
Animo Grato ha scritto:E che mi dite di "il seminario, a cui si può partecipare gratuitamente, include..."?
Non mi sembra errata, ma io ometterei la preposizione.

Inviato: ven, 11 mar 2016 8:30
di domna charola
Da un punto di vista pedantemente burocratico, non mi piace " si può partecipare" gratuitamente, perché suggerisce l'idea che esistano altre possibilità, cioè pagare o contribuire. Invece "si partecipa" gratuitamente, e basta. Insomma, in altre locandine avevamo messo direttamente "ingresso libero"
(con relative discussioni, poi... http://www.achyra.org/cruscate/viewtopi ... e&ie=utf-8 ).