Pagina 1 di 1
«Kiss and ride»
Inviato: mar, 05 apr 2016 10:09
di Millermann
Da un po' di tempo in diverse città italiane, nei pressi (e all'interno) delle stazioni ferroviarie principali, sono apparsi cartelli e segnaletica orizzontale che riportano la scritta in oggetto, spesso senz'alcun'altra specificazione.
Sapete a che cosa si riferisce, vero? Sono parcheggi (o, in alcuni casi, vere e proprie corsie preferenziali) per le auto di chi accompagna (o va a prendere) un familiare alla stazione, e permettono di fermarsi il solo tempo necessario a "dargli un bacio" (tipicamente 15 minuti

) e ripartire.
In Italia il piú noto
Kiss&Ride è quello di
Bologna, ma ve ne sono ormai esempi anche a
Roma, Milano, Padova e in altre città.
Si tratta d'un termine ancora relativamente poco diffuso, presente finora sul "Guichizionario" in
inglese e sulla "Guichipedia" in francese e tedesco. I cugini d'oltralpe, comunque, dicono «dépose-minute».
E noi? Poteva andar bene «Sosta breve/Fermata», invece come al solito la scelta è ricaduta su un forestierismo poco trasparente (per non dire equivoco): se il significato di
kiss dovrebbe essere piú o meno noto, si può dire lo stesso per
ride? E per la frase nel suo insieme?

Che... "risate"!

Inviato: mar, 05 apr 2016 11:10
di Ferdinand Bardamu
All’aeroporto di Verona si chiama
sosta breve (ma, credo, anche in altri aeroporti). Non vedo il motivo di dare a una cosa tanto banale un nome inglese, ma io sono un po’ all’antica.

Inviato: mar, 05 apr 2016 13:39
di domna charola
Bastaaaa! Mi rifiuto ... e se volessi solo scaricare un conoscente, magari mandandolo in cuor mio a quel paese perché sono in ritardo? Voglio una corsia "unkiss and escape", ancora più breve della "sosta breve"!!!

Re: «Kiss and ride»
Inviato: mar, 05 apr 2016 14:01
di Animo Grato
Millermann ha scritto:un forestierismo poco trasparente (per non dire equivoco)
In effetti, avevo pensato a un servizio in cui qualcuno offrisse un passaggio in cambio di qualche tenera effusione.

Inviato: mar, 05 apr 2016 15:39
di Millermann
Ferdinand Bardamu ha scritto:All’aeroporto di Verona si chiama
sosta breve (ma, credo, anche in altri aeroporti).
Sí, negli aeroporti c'è l'area di
sosta breve, (che corrisponde all'inglese
drop off). Anche lí si sta, però, diffondendo un tipo di parcheggio chiamato, guarda caso,
Kiss&Fly, che prevede la sosta gratuita per i primi 15 minuti, dopodiché si paga in proporzione al numero di ore o giorni di sosta.
Riguardo a
Kiss&Ride, sembra che sia stata una scelta di Trenitalia quella di "adottare", sulla scia di pochi altri paesi, questo forestierismo, la cui origine risale all'America degli anni '50. Da
Wikipedia:
«The term first appeared in a 20 January 1956 report in the Los Angeles Times. It refers to the nominal scenario whereby a passenger is driven to the station by spouse or partner; they kiss each other goodbye before the passenger catches the train.»
Animo Grato ha scritto:In effetti, avevo pensato a un servizio in cui qualcuno offrisse un passaggio in cambio di qualche tenera effusione.
Allora, se un'immagine vale piú di mille parole, guardi il
"pittogramma" scelto per indicare il
Kiss&Ride nella stazione di Vienna!

Inviato: mar, 05 apr 2016 18:45
di Sixie
Ma – in inglese britannico – come si dirà
kiss and ride? ché
ride, inteso come viaggiare su di un veicolo, è dell'inglese americano…

Inviato: mar, 05 apr 2016 21:19
di Ortelius
Tra l'altro, l'accostamento di
ride e
kiss può far pensare ad un'altra accezione del verbo
ride, molto prosaica. Immagino che quelli di Trenitalia non ci abbiano pensato, ma l'infelice cartello si presta a facile ironia.

Inviato: mar, 05 apr 2016 21:44
di Ferdinand Bardamu
Quello però è
inglese gergale. Questo, invece, è un mero copincolla facilone, scevro di qualunque preoccupazione che non sia quella di «ammodernare» la comunicazione con il
fescionissimo inglese (delle medie). Magari ci avessero pensato, ma ricordando anche l’ineffabile
biglietto ticketless nutro alcuni dubbi.

Inviato: gio, 07 apr 2016 0:05
di sempervirens
Avendolo ormai "radiato"da tempo come lingua affidabile per la comunicazione essenziale del sottoscritto, anche perché è fuori dalla mia portata- francamente non so se riesco a capire al cento per cento codesta espressione. Kiss, starebbe per baciare, per dare un bacetto, per baciarsi, per sbaciucchiare o che altro? E poi anche su ride ci sarebbe da ridire qualcosa. Vuol dire cavalcare, montare (qualcuno) o chissà che cos'altro ancora? Abbiate pazienza e scusate l'ignoranza!
Il tutto che vuol dire? Sbaciucchiala e montala! Bacia e cavalca! Il buon senso mi dice che in italiano si potrebbe riassumere in bacia e riparti. Non essendo però un esperto chiedo aiuto per la comprensione dell'espressione ai più ferrati in materia.
Ride l'ho sempre collegato con cavalcare, montare in groppa, ingroppare, in relazione anche a pose cammasutresche, ecc.
Drive invece con la guida, stando seduti e senza trasmettere il movimento del corpo al mezzo di trasporto. Se si parla di una moto o di un cavallo allora posso capire l'uso del verbo (to) ride, ma se si parla di una macchina ci capisco sempre meno.