Complemento di limitazione
Inviato: mer, 27 apr 2016 0:12
Un quesito posto alla rubrica di lingua del quotidiano la Repubblica in rete:
Angelo non ha rivali nel campo dell'elettronica.
"nel campo dell'elettronica" è complemento di limitazione oppure "dell'elettronica" va analizzato a parte come specificazione?
Risposta del linguista:
nel campo = complemento di limitazione
dell'elettronica = complemento di specificazione
--------------
A mio avviso anche dell'elettronica è complemento di limitazione. Nel campo, da solo, non rappresenta alcun complemento. Come si analizzerebbe, per esempio, la frase "Giuseppe è cieco dell'occhio destro"? Occhio destro = complemento di limitazione, meglio ancora: occhio = complemento di limitazione, destro = attributo del complemento di limitazione. Nel campo dell'informatica si può "tradurre" in campo informatico. Quindi: campo = complemento di limitazione, informatico = attributo del complemento di limitazione. Sono in errore?
Angelo non ha rivali nel campo dell'elettronica.
"nel campo dell'elettronica" è complemento di limitazione oppure "dell'elettronica" va analizzato a parte come specificazione?
Risposta del linguista:
nel campo = complemento di limitazione
dell'elettronica = complemento di specificazione
--------------
A mio avviso anche dell'elettronica è complemento di limitazione. Nel campo, da solo, non rappresenta alcun complemento. Come si analizzerebbe, per esempio, la frase "Giuseppe è cieco dell'occhio destro"? Occhio destro = complemento di limitazione, meglio ancora: occhio = complemento di limitazione, destro = attributo del complemento di limitazione. Nel campo dell'informatica si può "tradurre" in campo informatico. Quindi: campo = complemento di limitazione, informatico = attributo del complemento di limitazione. Sono in errore?