Mi è capitato di leggere e correggere la frase seguente: "Dopo la guerra la manifestazione è stata ripresa dal 1949 al 1965, per poi proseguire nuovamente dall'anno 2000 ai giorni nostri con cadenza biennale."
La prima bruttezza che si nota è il doppio pleonasmo, perché "proseguire" contiene già l'idea della successione temporale e, se ciò non bastasse, nella frase è presente una più precisa determinazione di tempo. Ma anche rimuovendo quel "poi", la frase rimane sgraziata. Siamo al cospetto della proposizione pseudofinale: il "per" + infinito dovrebbe infatti introdurre una proposizione finale, ma il valore finale è qui del tutto assente. Potete darmi ragguagli sulla storia della pseudofinale e sulla sua correttezza?
La proposizione pseudofinale (per + infinito)
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti