Unioni civili
Inviato: gio, 25 ago 2016 23:19
I futuri sposi sono i nubendi, ma come possiamo chiamare coloro che si uniscono civilmente?
Unionisti? Unendi?
Unionisti? Unendi?
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Sono d’accordo con lei. Tuttavia, non escluderei d’aggiungere una forma gerundivale, che in àmbito burocratico ha una certa fortuna e che, per le esigenze di brevità dei giornalisti, potrebbe tornare utile. Nel creare un gerundivo bisognerebbe però rispettare la derivazione latina; pertanto uniendi, a mio parere, è meglio di unendi.Carnby ha scritto:Nubendo è una parola che ha una lunga tradizione latina (legato al verbo nūbō e a nūptiae; da nub-, IE *snewbʰ-); cosa che le unioni civili, essendo un'istituzione legale recente, non possono avere. Cercare un equivalente «classico» è come cercare un traducente latino di reggae: entrambe sono cose che non esistevano nella latinità e quindi non possono esistere neppure i vocaboli. Coloro che si uniscono civilmente saranno quindi i contraenti unione civile. Lungo? Burocratico? Può darsi, ma non vedo altra soluzione.
...diventeranno quindi, per il gergo veloce della stampa e della burocrazia, i CUC...Carnby ha scritto:Nubendo è una parola che ha una lunga tradizione latina (legato al verbo nūbō e a nūptiae; da nub-, IE *snewbʰ-); cosa che le unioni civili, essendo un'istituzione legale recente, non possono avere. Cercare un equivalente «classico» è come cercare un traducente latino di reggae: entrambe sono cose che non esistevano nella latinità e quindi non possono esistere neppure i vocaboli. Coloro che si uniscono civilmente saranno quindi i contraenti unione civile. Lungo? Burocratico? Può darsi, ma non vedo altra soluzione.
Direi con la consonante velare.valerio_vanni ha scritto:/kuk/ o /kuʧ/ ?