«Conversare»
Moderatore: Cruscanti
«Conversare»
Egregi Linguisti, volevo sapere se il verbo "conversare" si usa spesso in italiano colloquiale. Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Direi proprio di no, caro Arnoldas. A seconda dei casi, nella lingua colloquiale si usano parlare (il più neutro e versatile), chiacchierare (per gli argomenti più leggeri) e discutere (per quelli più impegnati, e con la concreta possibilità di opinioni contrastanti).
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Nel mio dialetto si usa discóre (discorrere) più che discutere.Animo Grato ha scritto:Direi proprio di no, caro Arnoldas. A seconda dei casi, nella lingua colloquiale si usano parlare (il più neutro e versatile), chiacchierare (per gli argomenti più leggeri) e discutere (per quelli più impegnati, e con la concreta possibilità di opinioni contrastanti).

Discorrere (volgarmente discórre) è anche toscano. In toscano fino a poco tempo fa non si usava popolarmente neppure parlare sostituito da ragionare (ragionà).Ivan92 ha scritto:Nel mio dialetto si usa discóre (discorrere) più che discutere.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti