Pagina 1 di 1

«Conversare»

Inviato: mer, 08 feb 2017 12:53
di Arnoldas
Egregi Linguisti, volevo sapere se il verbo "conversare" si usa spesso in italiano colloquiale. Grazie.

Inviato: mer, 08 feb 2017 13:58
di Animo Grato
Direi proprio di no, caro Arnoldas. A seconda dei casi, nella lingua colloquiale si usano parlare (il più neutro e versatile), chiacchierare (per gli argomenti più leggeri) e discutere (per quelli più impegnati, e con la concreta possibilità di opinioni contrastanti).

Inviato: mer, 08 feb 2017 18:10
di Arnoldas
Gentile Animo Grato, ho capito. Grazie mille!

Inviato: mer, 08 feb 2017 19:06
di Ivan92
Animo Grato ha scritto:Direi proprio di no, caro Arnoldas. A seconda dei casi, nella lingua colloquiale si usano parlare (il più neutro e versatile), chiacchierare (per gli argomenti più leggeri) e discutere (per quelli più impegnati, e con la concreta possibilità di opinioni contrastanti).
Nel mio dialetto si usa discóre (discorrere) più che discutere. :)

Inviato: mer, 08 feb 2017 19:19
di Carnby
Ivan92 ha scritto:Nel mio dialetto si usa discóre (discorrere) più che discutere.
Discorrere (volgarmente discórre) è anche toscano. In toscano fino a poco tempo fa non si usava popolarmente neppure parlare sostituito da ragionare (ragionà).

Inviato: mer, 08 feb 2017 22:29
di valerio_vanni
In romagnolo c'è "scòrr".