Pagina 1 di 2

«Andiamo in/a/al LIDL»

Inviato: ven, 10 feb 2017 9:27
di Arnoldas
Buongiorno carissimi amici, ho sentito dire "andiamo in LIDL", "andiamo a LIDL" e anche "andiamo al LIDL". Non posso capire quale forma è corretta... O forse tutte e tre sono corrette? Vi ringrazio in anticipo.

Inviato: ven, 10 feb 2017 10:17
di domna charola
Mi verrebbe da usare la preposizione articolata, per analogia:

"andiamo all'Esselunga",
"andiamo alla Rinascente",

ma anche
"andiamo al supermercato", "andiamo al bar", e così via.

Questo, per l'italiano "a orecchio"; sulla regola che sta dietro tali usi, lascio la parola ai più esperti (magari si scopre che è contrario alla regola, ma ormai entrato nell'uso).

Sul sesso del/la LIDL non mi pronuncio...

Inviato: ven, 10 feb 2017 10:41
di Carnby
domna charola ha scritto:Sul sesso del/la LIDL non mi pronuncio...
Qui, nativamente, prevale il genere maschile ma non sempre: il Coppone, il Coppino, la Coppe (la ’operativa), il Marzi e Fulignati (catena di supermercati dell’Empolese e del Valdarno inferiore), il Sìdisse, il Lidol, il Pènni Màrchette...

Inviato: ven, 10 feb 2017 10:58
di Ivan92
Il quesito del nostro caro Arnoldas me n'ha fatto venire in mente un altro. Si dice andare da IKEA o all'IKEA?

Inviato: ven, 10 feb 2017 11:36
di Carnby
Ivan92 ha scritto:Il quesito del nostro caro Arnoldas me n'ha fatto venire in mente un altro. Si dice andare da IKEA o all'IKEA?
Qui solo all’IKEA.

Inviato: ven, 10 feb 2017 11:42
di Sixie
Io dico e sento dire: (andare) al LIDL oppure al Lìdel, così come dico all'IKEA.

Inviato: sab, 11 feb 2017 14:21
di Arnoldas
Cari amici, grazie delle vostre cortesi risposte!

Inviato: dom, 12 feb 2017 21:44
di Ivan92
Carnby ha scritto:
Ivan92 ha scritto:Il quesito del nostro caro Arnoldas me n'ha fatto venire in mente un altro. Si dice andare da IKEA o all'IKEA?
Qui solo all’IKEA.
Sì, anche qui. Tutto è nato da una discussione con i miei amici molisani. Loro credono che sia meglio usare da se ci si riferisce al marchio. Per cui, vado al supermercato, ma da IKEA, da Acqua e Sapone, etc.

Inviato: dom, 12 feb 2017 22:15
di Millermann
Però "da" mi suggerisce che il marchio sia il nome del proprietario! «Vado dal... signor Ikea» :P
Ciò nonostante, in alcuni casi mi sembra quasi l'unica forma accettabile: «vado all'Acqua e Sapone», ad esempio, è inascoltabile! :roll:
Qui da noi, comunque, l'unica forma che si sente è «vado al Lídol» (perfino in dialetto!)
A proposito, avevamo parlato di qualcosa di simile anche qui. ;)

Inviato: lun, 13 feb 2017 8:53
di Arnoldas
Allora tenendo conto che Lidl è un/il supermercato più corretto dire è "andare AL Lidl"? Sì?

Inviato: lun, 13 feb 2017 11:32
di domna charola
Qui la questione diviene spinosa, perché si ha a che fare - presumo - con una sigla, quindi verrebbe da riferirla al supermercato (sottinteso), che è maschile, quindi "il LIDL".
Però, se guardo indietro, mi vengono in mente una serie di "classici" che, non essendo sigle e finendo per a, sono stati sempre considerati femminili, a partire dalla Rinascente (da La Rinascente, se guardiamo il marchio, ovvero, questo grande magazzino - maschile - è nato con un nome programmaticamente femminile), via via alla Standa, sino all'Esselunga, che nel parlato è spesso concordato al femminile.
Il Coin, che non è una sigla, ma ci assomiglia tanto, con tutti i problemi di assenza di vocale finale, mi sembra di sentirlo chiamare al maschile. Però la UPIM era considerata quasi sempre femminile.
Quindi, alla fine, non sempre si concordava al concetto di supermercato, e non sempre i termini non decisamente femminili venivano concordati al maschile. Si andava quindi a orecchio, a simpatia, o c'era banalmente l'influsso di una decisione dall'alto, cioè la pubblicità che imponeva il sesso del supermercato? Non me lo ricordo...
Tornando a esempi più attuali, alla Oviesse o allo Oviesse? Io li sento usare tutti e due.

(fine dell'intervallo pubblicitario... :wink: )

Inviato: lun, 13 feb 2017 11:52
di Ivan92
domna charola ha scritto: Tornando a esempi più attuali, alla Oviesse o allo Oviesse? Io li sento usare tutti e due.
Io ho sempre aggirato l'ostacolo: all'Ovviesse. ;)

Inviato: mar, 14 feb 2017 10:07
di Sixie
Penso si possa dire anche da Lidl, ché sembra essere un cognome tedesco, così come si può dire da Coin, Benetton, Stefanel... mi raccomando, la pronuncia :D
a proposito: perché pronunciare Lidol all'inglese? Lidel o anche Lide è più vicino all'originale.

Inviato: mar, 14 feb 2017 11:06
di Carnby
domna charola ha scritto:Tornando a esempi più attuali, alla Oviesse o allo Oviesse?
All’Oviesse, senza dubbio. Una curiosità: siccome da noi la lettera v si pronuncia sempre vu e mai vi, nessuno si era accorto che Oviesse stava appunto per OVS (che sarebbe stato Ovvuesse).

Inviato: mar, 14 feb 2017 13:23
di domna charola
VB, ma... se volessi specificare la qualità di quell'Oviesse, direi "l'Oviesse è ben fornita" o "l'Oviesse è ben fornito?".
Ho fatto un po' di indagini fra i conoscenti, e girano ambedue le versioni.