Pagina 1 di 1
«Artico» e «antartico»
Inviato: gio, 13 apr 2017 18:42
di Census
Buon pomeriggio.
Nelle didascalie di un film era scritto "nei pressi dell'Antartico".
Mi sapreste dire se 'artico' e 'antartico' oltre a essere aggettivi possono effettivamente fungere anche da sostantivi? Alcuni vocabolari, come il Gabrielli e il Garzanti, contemplano questa possibilità.
Grazie.
Inviato: gio, 13 apr 2017 19:26
di Carnby
Se s’intende (Mar Glaciale) Artico e (Mar Glaciale) Antartico, sì. Altrimenti Artide e Antartide.
Inviato: gio, 13 apr 2017 20:08
di Census
No, si intende proprio (Gabrielli - artico/antartico):
B s.m.
Il polo nord/sud e l'area geografica a esso circostante.
E vedo ora che anche il De Mauro riporta:
AD
1. agg., relativo al polo Sud e alla regione dell’Antartide: flora, fauna antartica
2. s.m., solo sing., con iniz. maiusc., l’Antartide.
Mentre curiosamente nel Sabatini-Coletti si trova:
antartico[an-tàr-ti-co] agg. (pl.m. -ci, f. -che)
• Relativo al Polo Sud e all'Antartide: circolo polare a.
ma anche:
artico[àr-ti-co] agg., s. (pl.m. -ci, f. -che)
• agg.
1 Situato nelle regioni del nord SIN boreale: emisfero a.
2 Attinente al Polo Nord: circolo polare a.
• s.m. Il Polo Nord e la zona posta oltre i 66 gradi e 33 primi di latitudine nord
Inviato: sab, 29 apr 2017 14:05
di Infarinato
Census ha scritto:E vedo ora che anche il De Mauro riporta:
AD
1. agg., relativo al polo Sud e alla regione dell’Antartide: flora, fauna antartica
2. s.m., solo sing., con iniz. maiusc., l’Antartide.
Sí, c’è anche nel
GRADIT (
editio maior del De Mauro), e analogamente per
artico.
Tuttavia, sono con Carnby: mi pare un uso [ancora] improprio, a meno che non si sottintenda
Mar Glaciale.
Certo, si può sostantivare tutto, ma [
il]
bello non vale esattamente
bellezza etc. E soprattuto per un
continente come l’Antartide, che non è solo una «regione geografica» come l’Artide, usare l’aggettivo mi pare, francamente, solo uno sciatto scimmiottamento dell’inglese.
Inviato: dom, 30 apr 2017 7:01
di Census
Infarinato ha scritto:usare l’aggettivo mi pare, francamente, solo uno sciatto scimmiottamento dell’inglese.
E' stata anche la mia impressione quando l'ho letto. Ma poi ho visto che in alcuni dizionari era legittimato...
Grazie.