Raccordo condizionale congiuntivo
Moderatore: Cruscanti
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
Raccordo condizionale congiuntivo
Si dice "Sembrerebbe che non ci siano problemi in questo caso" oppure "Sembrerebbe che non ci fossero problemi..."?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
L'accordo funziona come se al posto del condizionale ci fosse l'indicativo.
Quindi si dirà sembrerebbe/(sembra) che non ci siano problemi intendendo che al momento presente non ci sono problemi in vista (contemporaneità), ma sembrerebbe/(sembra) che non ci fossero problemi analizzando retrospettivamente una situazione ("oggi mi sembra che all'epoca dei fatti [anteriorità] non ci fossero problemi").
Statisticamente, è molto più probabile imbattersi nel primo caso.
Quindi si dirà sembrerebbe/(sembra) che non ci siano problemi intendendo che al momento presente non ci sono problemi in vista (contemporaneità), ma sembrerebbe/(sembra) che non ci fossero problemi analizzando retrospettivamente una situazione ("oggi mi sembra che all'epoca dei fatti [anteriorità] non ci fossero problemi").
Statisticamente, è molto più probabile imbattersi nel primo caso.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti