Pagina 1 di 1
Aggettivo o avverbio?
Inviato: dom, 18 giu 2017 15:52
di Vinci
Buongiorno, ieri ho sentto una persona che diceva: "Domani ci vestiamo eleganti". Espressione che all'inizio mi sembrava sbagliata, ma poi rifletendo ho pensato che sia corretta. Cosa ne pensate?
Inviato: dom, 18 giu 2017 16:23
di Infarinato
Certo che è corretta! Veda
qui e
qui.

Inviato: dom, 18 giu 2017 18:20
di Millermann
Se mi è consentito vorrei suggerire anche
quest'altro filone, ugualmente pertinente, la cui conclusione (se valida) potrebbe essere d'interesse per la nostra Vinci.

Inviato: lun, 19 giu 2017 9:25
di Vinci
Grazie per le risposte sempre esaustive

Inviato: lun, 03 lug 2017 12:46
di Ivan92
Siamo d'accordo sulla correttezza di eleganti, ma il singolare sarebbe sbagliato?
Inviato: lun, 03 lug 2017 14:39
di Millermann
La sua domanda, in pratica, equivale a chiedersi se sia possibile usare l'aggettivo
elegante in modo invariabile, al posto di
elegantemente. Da quel che ho capito io nell'altro filone, no.

Quest'uso è possibile soltanto con
alcuni aggettivi, e in
alcune accezioni (quali, non ci è dato saperlo con certezza

).
Tornando a
elegante, e lasciando da parte per un attimo l'abbigliamento, pensi a come suonerebbero le seguenti frasi:
1) Le gazzelle correvano elegantemente nella savana.
2) Le gazzelle correvano eleganti nella savana.
3) ??Le gazzelle correvano
elegante nella savana.

Inviato: lun, 03 lug 2017 14:55
di Infarinato
Millermann ha scritto:Tornando a
elegante, e lasciando da parte per un attimo l'abbigliamento, pensi a come suonerebbero le seguenti frasi…
Vero, ma
con alcuni verbi (come
scrivere e
vestire),
elegante può rimanere invariato:
cfr. Treccani,
s.v. «
elegante», fine dell’accezione n. 1.
Inviato: mar, 04 lug 2017 17:55
di Ivan92
Grazie mille!
