Pagina 1 di 1
«Entrare dalla porta» ~ «per la finestra»?
Inviato: gio, 06 lug 2017 19:13
di Arnoldas
Buona sera, cari amici! Sarei molto grato a chi mi spiegasse che differenza c'è tra le espressioni "entrare dalla porta, per la finestra" (Lo Zingarelli minore, p. 349). Si può dire, p.es., "entrare per la porta, dalla finestra"? No? Perché? Grazie.
Inviato: gio, 06 lug 2017 20:26
di Animo Grato
Buona sera, Arnoldas!
Le espressioni più usuali sono "entrare dalla porta" e "entrare dalla finestra". "Entrare per" sottolinea maggiormente il fatto che si attraversa uno spazio per accedere a un altro luogo, ma mi pare un'opzione assai meno frequente.
Presumo che lo Zingarelli abbia voluto esemplificare sia l'uso di da sia quello di per, e abbia alternato porta e finestra semplicemente per amore della varietà, non per legare necessariamente i due sostantivi a una particolare preposizione.
Inviato: gio, 06 lug 2017 20:49
di Arnoldas
Caro Animo Grato, grazie mille!