Stesso termine per indicare la causa e il relativo effetto
Moderatore: Cruscanti
Stesso termine per indicare la causa e il relativo effetto
Si può correttamente affermare che in italiano (ed anche in altre lingue, inglese per esempio) lo stesso termine può indicare sia la causa che il relativo effetto? Per esempio i termini che finiscono con il suffisso -zione: amministrazione, costruzione, ventilazione, riappacificazione. Ne esistono altri di tali termini al di fuori di quelli terminanti con il suffisso -zione? Dove approfondire la questione? Grazie.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Dal Vocabolario Treccani in linea s.v. «-zione, -sione»: «I derivati [con suffisso -zione, -sione] esprimono la nozione del verbo o l’effetto o il risultato (apparizione, distribuzione, informazione, collocazione, operazione, opzione, sanzione; aggressione, accensione, invasione)».
Lo stesso accade per il suffisso -mento: la parola creata con questi elementi indica sia la nozione astratta dell’azione espressa dal verbo sia il suo risultato (concreto).
Lo stesso accade per il suffisso -mento: la parola creata con questi elementi indica sia la nozione astratta dell’azione espressa dal verbo sia il suo risultato (concreto).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti