Pagina 1 di 1
«L’uomo ‹atterriva›»
Inviato: gio, 05 ott 2017 10:23
di archetipo
Salve,
è corretto scrivere “l’uomo atterriva” per descrivere (al passato) un uomo terrorizzato? Può essere considerato una forzatura o è proprio errato?
“nel letto l’uomo atterriva nel suo pigiama ecc.”
Grazie
Inviato: gio, 05 ott 2017 15:16
di Animo Grato
Non mi è chiaro se il Suo dubbio riguardi l'uso dell'imperfetto o il significato del verbo.
In ogni caso, l'errore non è nella scelta del tempo, ma nell'uso del verbo in quel senso:
atterrire è "spaventare", non "provare spavento".
Inviato: gio, 05 ott 2017 19:51
di PersOnLine
Bisogna usare la forma pronominale per esprimere il significato di "spaventarsi", come dice anche il collegamento fornito da Animo Grato.
Inviato: ven, 06 ott 2017 12:43
di archetipo
In effetti la domanda era un po’ ingenua (ho vissuto molti anni all’estero e ogni tanto salta fuori lo straniero che è in me).
Intendevo usare “atterriva” in forma riflessiva (“si spaventava”) ma è ovviamente sbagliato.
Ringrazio entrambi.