Pagina 1 di 1
«Poesiofilo»
Inviato: mer, 11 ott 2017 1:02
di Fausto Raso
Amici "cruscanti", che pensate di poesiofilo (con il femminile poesiofila, ovviamente) - sulla scia di musicofilo - per indicare colui che ama la poesia, che è appassionato dell' «arte poetica»?
Re: «Poesiofilo»
Inviato: gio, 12 ott 2017 20:23
di Sixie
Fausto Raso ha scritto:Amici "cruscanti", che pensate di
poesiofilo (con il femminile
poesiofila, ovviamente) - sulla scia di musicofilo - per indicare colui che ama la poesia, che è appassionato dell' «arte poetica»?
Sulla scia di musicofilo, io personalmente formerei una parola composta dell'aggettivo
poetico e del suffissoide
-filo, oppure del prefissoide
filo- e di
poetico.
In formazioni di questo tipo sembra necessario inserire una vocale che non sia una A , ma forse mi sbaglio e chiedo lumi agli esperti.

Re: «Poesiofilo»
Inviato: gio, 15 ago 2019 20:27
di G.B.
Sixie ha scritto: gio, 12 ott 2017 20:23
Fausto Raso ha scritto:Amici "cruscanti", che pensate di
poesiofilo (con il femminile
poesiofila, ovviamente) - sulla scia di musicofilo - per indicare colui che ama la poesia, che è appassionato dell' «arte poetica»?
Sulla scia di musicofilo, io personalmente formerei una parola composta dell'aggettivo
poetico e del suffissoide
-filo, oppure del prefissoide
filo- e di
poetico.
In formazioni di questo tipo sembra necessario inserire una vocale che non sia una A , ma forse mi sbaglio e chiedo lumi agli esperti.
Poetofilo

Re: «Poesiofilo»
Inviato: gio, 15 ago 2019 22:41
di valerio_vanni
«Poetofilo» dovrebbe riferirsi ai poeti, piuttosto che alla poesia.
Ma forse può funzionare, dato che colla parola «poeta» a volte si intendono le opere dello stesso.
Re: «Poesiofilo»
Inviato: ven, 16 ago 2019 14:00
di G.B.
valerio_vanni ha scritto: gio, 15 ago 2019 22:41
«Poetofilo» dovrebbe riferirsi ai poeti, piuttosto che alla poesia.
Ma forse può funzionare, dato che colla parola «poeta» a volte si intendono le opere dello stesso.
Ha indubbiamente ragione Lei. Non ero a conoscenza della metonimia; caso fortunato.