«A lungo termine» o «Nel lungo termine»?
Moderatore: Cruscanti
«A lungo termine» o «Nel lungo termine»?
Prendo spunto da questo filone per porvi la seguente domanda: è davvero corretto, in italiano, nel lungo termine? Cercando in Google Libri, in effetti, pare diffusa questa locuzione, soprattutto dal 2000 in poi, ma mi domando se non sia un calco dall’inglese in the long run… Nei dizionari italiani non ho trovato questa locuzione, solo con a (a breve/medio/lungo termine). Che ne pensate?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «A lungo termine» o «Nel lungo termine»?
Sono d’accordo: in italiano, direi, a lungo termine o nel lungo periodo, ma nel lungo termine proprio non mi suona. 

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «A lungo termine» o «Nel lungo termine»?
Penso che la locuzione originale inglese sia in the long term e non in the long run che è più colloquiale e significa - più o meno - "alla lunga" in italiano (si veda qui per una comparazione fra le due espressioni).Marco1971 ha scritto: [...] è davvero corretto, in italiano, nel lungo termine? Cercando in Google Libri, in effetti, pare diffusa questa locuzione, soprattutto dal 2000 in poi, ma mi domando se non sia un calco dall’inglese in the long run…
Tradurre in the long term con nel lungo termine è doppiamente sbagliato, secondo me: se è vero che in inglese term e period potrebbero essere sinonimi in alcuni contesti, ciò non lo è sicuramente per tèrmine e perìodo in italiano.
We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti