«Appoggiarsi su qualcosa» o «appoggiarsi a qualcosa»?
Moderatore: Cruscanti
«Appoggiarsi su qualcosa» o «appoggiarsi a qualcosa»?
Salve,
È più corretto scrivere "Appoggiò la schiena sul portone" "Appoggiò la schiena al portone?"
Grazie
È più corretto scrivere "Appoggiò la schiena sul portone" "Appoggiò la schiena al portone?"
Grazie
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Mi verrebbe da dire "appoggio la schiena al portone" ma "appoggio le natiche sulla sedia"... Appoggiarsi sul portone mi suona strano, così come "appoggiarsi su una colonna". Cioè, per la colonna lo accetterei anche, ma mi viene in mente l'eremita ascetico appollaiato in cima alla colonna, non il turista stanco a lato della colonna.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Mi pare che qui, più che una regola, ci sia da seguire il senso (come suggeriva domna charola): se impilo una cosa su un'altra, appoggio su; se il sostegno è laterale (la scala al muro), appoggio a.archetipo ha scritto:Non c'è una regola da seguire?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Non so dirle... sono un semplice utente che frequenta il foro, per imparare le regole da chi ha la pazienza di spiegarle.archetipo ha scritto:Non c'è una regola da seguire?
Vado a orecchio, fidandomi dell'aver letto molto e scritto molto, imparando in epoche in cui ancora l'italiano era insegnato nelle scuole. Ho risposto ragionando io stessa sul quesito e ponendomi domande, in attesa di delucidazioni più concrete.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Le riporto che cosa dice il mio Devoto-Oli:archetipo ha scritto:Non c'è una regola da seguire?
E anche le esemplificazione del Treccani direi che confermano la regola che ci si appoggia su una superficie orizzontale mentre a una verticale.Mettere una cosa a ridosso di un’altra che le serva da sostegno, addossare (anche con la prep. a): a. la scala al muro
• Porre una cosa sopra un’altra, poggiare, posare, deporre (anche con la prep. su): a. la tazza sul comodino
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti