L'isola è indipendente dal 1979. Cercando su del vecchio materiale cartaceo in mio possesso, ipotizzerei che prima dell'indipendenza il nome venisse di norma tradotto in italiano, almeno sulle carte geografiche.
Cosí risulta, infatti, sul mio "Nuovo Atlante Scolastico", Fabbri Editori (ed.1974) [dove è riportato anche «San Vincenzo» per la vicina isola di
St.Vincent]. Idem nella parte cartografica del classico "Atlante Garzanti" (ed.1978), mentre nella parte enciclopedica l'isola è citata col nome inglese.
Invece nell'edizione 1983 del volume (ormai "Enciclopedia Geografica") il nuovo stato è chiamato ovunque
Saint Lucia, e cosí pure sulle altre fonti piú recenti, tra cui il "Grande atlante internaziomale" Bompiani del 1984 e vari "Calendari atlante" De Agostini.
In pratica, il nome dell'isola poteva (e può, a mio avviso) essere italianizzato, quello dello stato viene mantenuto nella sua forma originale.
A questo proposito, mi chiedo quale sia il modo giusto di pronunciarlo
in italiano.

A me viene spontaneo dire ['sent lu'sia]; lei cosa suggerisce?
