Pagina 1 di 1

«Drive through» (ristorazione)

Inviato: gio, 15 feb 2018 0:06
di Ferdinand Bardamu
Il drive through è un tipo di ristorante in cui si viene serviti senza scendere dall’auto. È tipico delle catene di ristorazione rapida.

La guichipedia francese fornisce il traducente service au volant. Si potrebbe prendere spunto: servizio al volante non è male.

Inviato: gio, 15 feb 2018 12:45
di Animo Grato
Non è (o era, non sono molto aggiornato) una penalità della Formula Uno? Consiste[va] nel passaggio obbligatorio nella corsia dei box (mi pare che questo manchi dall'elenco dei traducenti), ovviamente rispettando il (basso) limite di velocità vigente in quella corsia.

Inviato: gio, 15 feb 2018 13:08
di Ferdinand Bardamu
Non sono molto ferrato in materia. Effettivamente, vedo che drive through è anche una penalità della Formula Uno. I dizionari bilingui in linea che ho consultato non contengono però quest’accezione.

Ad ogni modo, è meglio che specifichi nel titolo a cosa mi riferisco. Ch’io sappia, in Italia finora soltanto una catena di ristoranti rapidi offre questo servizio.

Inviato: gio, 15 feb 2018 13:59
di Carnby
Ferdinand Bardamu ha scritto:La guichipedia francese fornisce il traducente service au volant.
Posso consigliarle TinyURL per gli indirizzi che comprendono le parentesi?
Ferdinand Bardamu ha scritto:Ch’io sappia, in Italia finora soltanto una catena di ristoranti rapidi offre questo servizio.
Almeno due, per quanto ne so io: McDonald’s e Burger King.

Inviato: gio, 15 feb 2018 15:03
di Ferdinand Bardamu
Carnby ha scritto:
Ferdinand Bardamu ha scritto:La guichipedia francese fornisce il traducente service au volant.
Posso consigliarle TinyURL per gli indirizzi che comprendono le parentesi?
Ha ragione. Ho accorciato il collegamento con bit.ly. La ringrazio.
Carnby ha scritto:
Ferdinand Bardamu ha scritto:Ch’io sappia, in Italia finora soltanto una catena di ristoranti rapidi offre questo servizio.
Almeno due, per quanto ne so io: McDonald’s e Burger King.
Avevo dimenticato il secondo. Vedo che la denominazione contiene in ambedue i casi la parola drive.