«Come se ci fosse qualcosa che» + congiuntivo/indicativo?
Inviato: ven, 29 giu 2018 13:30
Buongiorno!
Oggi mi è venuto l'ennesimo dubbio riguardo alla scelta tra congiuntivo e indicativo.
Nelle seguenti frasi, qual è la scelta (più) corretta? Perché ho cercato nel forum senza riuscire a trovare nulla, e anche cercando su Google Libri vengono fuori molti esempi in cui vengono utilizzati entrambi i modi.
1- È come se ci fosse qualcuno che mi osserva/osservi.
2- Era come se ci fosse qualcuno che mi osservava/osservasse.
3- Mi sento come se ci fosse qualcosa che non va/vada.
4- Mi sentivo come se ci fosse qualcosa che non andava/andasse.
Mentre al passato mi suona meglio il congiuntivo, al presente mi sembra più naturale l'indicativo, eppure non sono totalmente convinto.
Vi ringrazio in anticipo!
Oggi mi è venuto l'ennesimo dubbio riguardo alla scelta tra congiuntivo e indicativo.
Nelle seguenti frasi, qual è la scelta (più) corretta? Perché ho cercato nel forum senza riuscire a trovare nulla, e anche cercando su Google Libri vengono fuori molti esempi in cui vengono utilizzati entrambi i modi.
1- È come se ci fosse qualcuno che mi osserva/osservi.
2- Era come se ci fosse qualcuno che mi osservava/osservasse.
3- Mi sento come se ci fosse qualcosa che non va/vada.
4- Mi sentivo come se ci fosse qualcosa che non andava/andasse.
Mentre al passato mi suona meglio il congiuntivo, al presente mi sembra più naturale l'indicativo, eppure non sono totalmente convinto.
Vi ringrazio in anticipo!