Condizionale passato o congiuntivo trapassato?
Inviato: sab, 30 giu 2018 10:11
Salve, vi domando se per voi è corretto l'uso del condizionale passato per indicare, in un contesto di ipotesi, un'azione eventuale anteriore rispetto a un'altra, sempre eventuale, espressa con il condizionale presente.
Un esempio:
(Se ti incontrassi), ti parlerei della mia giornata e delle persone che avrei incontrato.
Direi d'acchito che il periodo mi "suona" bene; vi confesso però che soffermandomi sul carattere incerto della subordinata ("che avrei incontrato"), non mi sentirei di escludere a priori anche l'impiego del congiuntivo trapassato, come discusso con alcuni utenti in un mio precedente filone.
Il risultato sarebbe questo:
(Se ti incontrassi), ti parlerei della mia giornata e delle persone che avessi incontrato.
Qual è la vostra opinione?
Grazie a chiunque voglia intervenire...

Un esempio:
(Se ti incontrassi), ti parlerei della mia giornata e delle persone che avrei incontrato.
Direi d'acchito che il periodo mi "suona" bene; vi confesso però che soffermandomi sul carattere incerto della subordinata ("che avrei incontrato"), non mi sentirei di escludere a priori anche l'impiego del congiuntivo trapassato, come discusso con alcuni utenti in un mio precedente filone.
Il risultato sarebbe questo:
(Se ti incontrassi), ti parlerei della mia giornata e delle persone che avessi incontrato.
Qual è la vostra opinione?
Grazie a chiunque voglia intervenire...
