«Ho voluto che tu faccia»?
Inviato: mar, 14 ago 2018 18:29
Salve a tutti, leggo su un sito di grammatica italiana, nella sezione "casi particolari" della correlazione o dipendenza dei tempi:
"Quando l'azione della proposizione dipendente si riferisce al presente, il verbo della stessa va al presente, pur dipendendo da un verbo passato".
Uno degli esempi citati è questo:
Ho voluto che tu faccia.
Vi confesso che, quando mi sono trovato davanti alla scelta tra congiuntivo presente o imperfetto, anche in presenza di un'azione proiettata nel presente, con il verbo della principale al passato prossimo mi sono (quasi) sempre affidato alla consecutio e preferendo il congiuntivo imperfetto: che sicuramente userei per modificare l'esempio in esame.
Ho voluto che tu facessi
mi suona infatti benissimo, senza tradire la funzione del caso particolare menzionato dalla grammatica online.
Che cosa ne dite?
"Quando l'azione della proposizione dipendente si riferisce al presente, il verbo della stessa va al presente, pur dipendendo da un verbo passato".
Uno degli esempi citati è questo:
Ho voluto che tu faccia.
Vi confesso che, quando mi sono trovato davanti alla scelta tra congiuntivo presente o imperfetto, anche in presenza di un'azione proiettata nel presente, con il verbo della principale al passato prossimo mi sono (quasi) sempre affidato alla consecutio e preferendo il congiuntivo imperfetto: che sicuramente userei per modificare l'esempio in esame.
Ho voluto che tu facessi
mi suona infatti benissimo, senza tradire la funzione del caso particolare menzionato dalla grammatica online.
Che cosa ne dite?