Buonasera, porto alla vostra attenzione due brani, che ho messo a confronto, in cui ho notato due scelte sintattiche diverse per esprimere la contemporaneità di due azioni:
1. Peccato che sia saltato il programma: io avrei letto sotto l'ombrellone mentre (usato con valore temporale e non avversativo, ndr) tu ti saresti abbronzata al sole.
2. Ci sarebbero state battute goliardiche e ciniche, mentre la vittima, non l'assassino, finiva sotto processo e ogni aspetto della sua persona, del suo modo di vita, veniva esaminato.
Nel primo brano, le proposizioni sono tutte incardinate sul futuro anteriore; nel secondo, per l'azione contemporanea a quella espressa con tale tempo verbale, l'autore presenta invece l'indicativo imperfetto.
Che cosa pensate al riguardo?
A presto.
Futuro anteriore e imperfetto per azioni contemporanee
Moderatore: Cruscanti
Nella seconda frase il secondo imperfetto perde il collegamento temporale col primo, finiva, e sposta la seconda parte della frase a un tempo passato indefinito. Almeno, questa è la mia impressione.
Nella prima frase non mi piacciono i programmi che saltano (Semtex, C4, TNT? Boh
) ma questo è un altro discorso.
Nella prima frase non mi piacciono i programmi che saltano (Semtex, C4, TNT? Boh

La poesia è sfuggente al comando/ma so che esiste in ciò che mi circonda/timida basta la cresta di un'onda/per dir che l'attimo si sta annunciando/ A volte il lago mi si apre allorquando/nei suoni colgo il suo canto alla sponda/
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti