«Copyleft»
Inviato: sab, 27 ott 2018 2:25
"Copyleft", un probabile nuovo intruso. Ed aggiungerei bizzarro.
Recentemente mi sono imbattuto in questa parola. Giuro, non avevo idea di che cosa potesse significare. Ho provato a tradurla mentalmente e letteralmente in italiano con risultati prevedibili e allo stesso tempo infruttuosi dal punto di vista della logica - specifico, la mia logica: copia sinistra.
Appurato che l'aggettivo sinistro, perlomeno in italiano, ha ben altri significati, deduco che è tagliato fuori a priori per formare tale espressione americana.
Voglio essere sincero, quasi quasi invidio quel loro modo di formare le parole ed espressioni, a briglia sciolta.
Questa accozzazione -chiedo perdono- giustapposizione o come altro vogliamo chiamarla, come potremmo tramutarla in un italiano facilmente digeribile? Lo so, ci vuole una gran bella bacchetta magica!
Ma perché, senza diritti d'autore fa onco?

Recentemente mi sono imbattuto in questa parola. Giuro, non avevo idea di che cosa potesse significare. Ho provato a tradurla mentalmente e letteralmente in italiano con risultati prevedibili e allo stesso tempo infruttuosi dal punto di vista della logica - specifico, la mia logica: copia sinistra.
Appurato che l'aggettivo sinistro, perlomeno in italiano, ha ben altri significati, deduco che è tagliato fuori a priori per formare tale espressione americana.
Voglio essere sincero, quasi quasi invidio quel loro modo di formare le parole ed espressioni, a briglia sciolta.
Questa accozzazione -chiedo perdono- giustapposizione o come altro vogliamo chiamarla, come potremmo tramutarla in un italiano facilmente digeribile? Lo so, ci vuole una gran bella bacchetta magica!
Ma perché, senza diritti d'autore fa onco?
