Salve, leggendo un articolo di Pietro Ichino su La Voce mi sono imbattuto in questo periodo:
"Angela Merkel gli promise l’appoggio, ma gli fece osservare la difficoltà in cui si trovava nel chiedere ai contribuenti tedeschi di condividere i rischi con gli italiani, finché questi ultimi continuavano a fruire diffusamente dei pensionamenti di anzianità all’età media di 58 anni, e finché continuava l’abuso sistematico della cassa integrazione, erogata per anni e persino decenni ai dipendenti di aziende che non esistevano più."
È corretto l'uso dell'imperfetto "continuavano" e "continuava"?
Consecutio temporum
Moderatore: Cruscanti
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
Personalmente avrei scritto:
Angela Merkel gli promise l’appoggio, ma gli fece osservare la difficoltà in cui si trovava nel chiedere ai contribuenti tedeschi di condividere i rischi con gli italiani, finché questi ultimi avessero continuato a fruire diffusamente dei pensionamenti di anzianità all’età media di 58 anni, e finché fosse continuato l’abuso sistematico della cassa integrazione, erogata per anni e persino decenni ai dipendenti di aziende che non esistevano più.
Ichino però è un autorevole docente, perciò mi è sorto il dubbio sulla correttezza formale dell'estratto.
Angela Merkel gli promise l’appoggio, ma gli fece osservare la difficoltà in cui si trovava nel chiedere ai contribuenti tedeschi di condividere i rischi con gli italiani, finché questi ultimi avessero continuato a fruire diffusamente dei pensionamenti di anzianità all’età media di 58 anni, e finché fosse continuato l’abuso sistematico della cassa integrazione, erogata per anni e persino decenni ai dipendenti di aziende che non esistevano più.
Ichino però è un autorevole docente, perciò mi è sorto il dubbio sulla correttezza formale dell'estratto.
Re: Consecutio temporum
Buonasera Malapartiano, credo non ci sarebbero dubbi sulla correttezza formale di:malapartiano ha scritto: È corretto l'uso dell'imperfetto "continuavano" e "continuava"?
Non potevo chiedere ai miei amici di diventare vegetariani finché continuavano ad allevare galline.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
- Francesco94
- Interventi: 100
- Iscritto in data: lun, 15 ott 2018 13:06
- Località: Roma, Italia
Penso che la costruzione dell'imperfetto indicativo qui sia usata in maniera informale sia nella protasi che nell'apodosi del periodo ipotetico dell'irrealtà nel passato, al posto del congiuntivo e condizionale.
Comunque sia, secondo la consecutio temporum, la frase è corretta. Non siamo in presenza di un periodo misto (congiuntivo nella protasi e/o condizionale nell'apodosi), che eviterei nell'uso scritto.
Può trovare una spiegazione più ampia sul Treccani.
Comunque sia, secondo la consecutio temporum, la frase è corretta. Non siamo in presenza di un periodo misto (congiuntivo nella protasi e/o condizionale nell'apodosi), che eviterei nell'uso scritto.
Può trovare una spiegazione più ampia sul Treccani.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 4 ospiti