Era da un po' di tempo che volevo aprire un filone qui in sintassi per il motivo esemplificato in questa frase: Questo sito utilizza cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo. Frase che troviamo spesso quando si apre una pagina principale.
Fin da ragazzino navigare lo facevo intransitivo. Ho le traveggole?
«Navigare [[i][/i]su] questo sito…»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 100
- Iscritto in data: mar, 07 ago 2018 12:37
«Navigare [[i][/i]su] questo sito…»
Arriveremo al giorno in cui, per chiamare "pietre" le pietre bisognerà sguainare la spada. La mia mano stringe l'impugnatura.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Rispondo con le parole del Treccani, alla voce navigare:
Un sito è, metaforicamente, lo specchio d’acqua su cui la navigazione si svolge.Oltre che con uso assol., o intr. (n. per mare, sul fiume, ecc.), può essere usato talvolta transitivamente, avendo per compl. oggetto il nome dello specchio d’acqua su cui la navigazione si svolge: n. gli oceani, i mari del Sud, i fiumi dell’America.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
- Francesco94
- Interventi: 100
- Iscritto in data: lun, 15 ott 2018 13:06
- Località: Roma, Italia
-
- Interventi: 100
- Iscritto in data: mar, 07 ago 2018 12:37
Sì, ho capito. Allora dovrò abituarmici. Navigare deve essere un po' come il verbo abitare. Una volta sentii dire " Abito questa casa da due anni". Consultato il dizionario venni a sapere che abitare è uno di quei verbi che può essere transitivo e intransitivo.
Sì, certo, m'immagino che da transitivo a intransitivo il significato cambi, ma spesso la differenza non è così lampante.
Sì, certo, m'immagino che da transitivo a intransitivo il significato cambi, ma spesso la differenza non è così lampante.
Arriveremo al giorno in cui, per chiamare "pietre" le pietre bisognerà sguainare la spada. La mia mano stringe l'impugnatura.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti