Stia tranquillo, ha usato l'articolo giusto: come ha spiegato in dettaglio il nostro Infarinato
qui, «Genere e numero dell’articolo sono sempre selezionati dal sostantivo cui l’articolo si riferisce. Se l’articolo cosí selezionato possiede piú
d’un allomorfo, questo è selezionato dalla parola che lo segue immediatamente» (nel suo caso, dalla prima parola dell'inciso).
Comunque, riflettendoci, ho l'impressione che, quando gli allomorfi di cui sopra differiscono (come in questo caso), non sia conveniente inserire l'inciso dopo l'articolo, perché il risultato potrebbe stonare all'orecchio (o alla vista):
«Paperone è il (se ben ricordo) zio di Paperino.»

Meglio «Paperone è (se ben ricordo) lo zio di Paperino.»
P.S.: Mi ha un po' sorpreso la sua espressione «mi è uscita detta questa frase»: mi suona quasi come un meridionalismo, mentre so che lei è settentrionale. Buffo, no?
