Articolo con la sigla di Spazio economico europeo
Moderatore: Cruscanti
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Articolo con la sigla di Spazio economico europeo
Scopro in rete una preponderanza di nel SEE e di il SEE e di del SEE rispetto a nello SEE e a lo SEE e a dello SEE che non riesco a spiegarmi perché mi sembrerebbe che chiunque, istintivamente, al momento di scrivere dovrebbe mentalmente sciogliere subito la sigla come se stesse per l'appunto scrivendo lo Spazio economico europeo e così via.
Cosa può spingere la maggioranza a usare nel, il e del con questa sigla?
Cosa può spingere la maggioranza a usare nel, il e del con questa sigla?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
A me viene da pronunciarlo con la chiusa.Ferdinand Bardamu ha scritto:Forse la pronuncia della sigla cosí com’è scritta, «sèe», che rima con «ree» (femminile plurale di reo)?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti