«Problemi non te ne dà»
Inviato: dom, 17 mar 2019 18:09
Ciao a tutti egregi linguisti,
Ho un problema da risolvere e se preferite posso mandarvi qualche euro come donazione su PayPal.
La questione riguarda un lavoro che ho fatto fare da un falegname nel mio appartamento.
Ho un dubbio, per piacere potete aiutarmi?
La frase in questione è la seguente:
"Ciao Valerio stai tranquillo tutto a posto problemi non te ne da"
La mia domanda è:
È corretto dire "problemi non te ne da" oppure si sarebbe dovuto scrivere "non ti da problemi" ?
La domanda era la seguente:
"posso stare tranquillo riguardo alla maniglia?"
quindi il soggetto è "la maniglia"
Qualunque sia il vostro responso comunque il senso della frase è che posso stare tranquillo, giusto?
In precedenza, alla mia domanda "posso stare tranquillo riguardo alla maniglia?"
la risposta è stata:
"Si stai tranquillissimo"
purtroppo io a causa dell'ansia e a causa che io non sono bravo con i superlativi assoluti, non avevo capito se potevo stare tranquillo e quindi mi sono fatto rispondere una seconda volta.
Gli avevo chiesto di usare parole semplici però adesso non riesco a capire se la sintassi "problemi non te ne da" è giusta o sbagliata.
Non riesco a capire se con la sintassi "problemi non te ne da" posso stare tranquillo o se mi devo preoccupare.
Vi chiedo, in base al mio racconto... posso stare tranquillo riguardo alla maniglia o mi devo preoccupare?
Grazie mille per la vostra pazienza e il vostro aiuto.
Ciao
Ho un problema da risolvere e se preferite posso mandarvi qualche euro come donazione su PayPal.
La questione riguarda un lavoro che ho fatto fare da un falegname nel mio appartamento.
Ho un dubbio, per piacere potete aiutarmi?
La frase in questione è la seguente:
"Ciao Valerio stai tranquillo tutto a posto problemi non te ne da"
La mia domanda è:
È corretto dire "problemi non te ne da" oppure si sarebbe dovuto scrivere "non ti da problemi" ?
La domanda era la seguente:
"posso stare tranquillo riguardo alla maniglia?"
quindi il soggetto è "la maniglia"
Qualunque sia il vostro responso comunque il senso della frase è che posso stare tranquillo, giusto?
In precedenza, alla mia domanda "posso stare tranquillo riguardo alla maniglia?"
la risposta è stata:
"Si stai tranquillissimo"
purtroppo io a causa dell'ansia e a causa che io non sono bravo con i superlativi assoluti, non avevo capito se potevo stare tranquillo e quindi mi sono fatto rispondere una seconda volta.
Gli avevo chiesto di usare parole semplici però adesso non riesco a capire se la sintassi "problemi non te ne da" è giusta o sbagliata.
Non riesco a capire se con la sintassi "problemi non te ne da" posso stare tranquillo o se mi devo preoccupare.
Vi chiedo, in base al mio racconto... posso stare tranquillo riguardo alla maniglia o mi devo preoccupare?
Grazie mille per la vostra pazienza e il vostro aiuto.
Ciao