«Muoversi per singolo procedimento» o «per singoli procedimenti»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
bartolo
Interventi: 279
Iscritto in data: gio, 29 set 2005 17:04

«Muoversi per singolo procedimento» o «per singoli procedimenti»

Intervento di bartolo »

Buon giorno a tutti. Chiedo aiuto riguardo a un'espressione che mi lascia perplesso. Si tratta di scegliere il sottotitolo di un documento amministrativo - il cui contenuto è espresso quindi con un linguaggio burocratico - che illustra la programmazione dei vari procedimenti attraverso i quali si deve sviluppare un lavoro.

L'alternativa si pone tra le due seguenti opzioni:

a) Calendarizzazione per singolo procedimento;

b) Calendarizzazione per singoli procedimenti.

Io sarei propenso a scegliere l'ipotesi "b" ma non saprei fornire esauriente ragione grammaticale, se mai vi sia, a questa preferenza. Mi aiutate a capire se ho ragione e perché percepisco l'opzione "b" "più giusta" della "a"?

Vi ringrazio molto.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: «Muoversi per singolo procedimento» o «per singoli procedimenti»

Intervento di Marco1971 »

Direi semplicemente che il plurale esprime meglio l’idea dei procedimenti considerati uno per uno, come nell’esempio del Treccani desidero avere una esposizione minuta dei singoli fatti.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
bartolo
Interventi: 279
Iscritto in data: gio, 29 set 2005 17:04

Re: «Muoversi per singolo procedimento» o «per singoli procedimenti»

Intervento di bartolo »

Grazie, Marco!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti